Festa del cinema di Roma premia Richard Linklater, Edgar Reitz e Nia DaCosta

premi e riconoscimenti alla ventunesima edizione della festa del cinema di roma
La prossima edizione della Festa del Cinema di Roma, in programma dal 15 al 26 ottobre 2025, si distingue per l’assegnazione di prestigiosi premi a figure di spicco nel panorama cinematografico internazionale. La manifestazione conferma il suo ruolo di vetrina importante per il cinema contemporaneo, premiando personalità che hanno lasciato un segno indelebile nel settore.
il premio alla carriera a richard linklater
profilo e contributi
Richard Linklater, considerato uno dei massimi autori del cinema americano moderno, riceverà il Premio alla Carriera. La sua produzione è nota per aver esplorato le possibilità espressive del linguaggio cinematografico attraverso opere come la trilogia “Before” (Prima dell’alba, Prima del tramonto, Prima di mezzanotte) e il film rivoluzionario Boyhood. Linklater si distingue per la capacità di confrontarsi con generi diversi, creando opere che sono diventate punti di riferimento nel panorama cinematografico.
Sarà presentato al pubblico uno dei titoli più apprezzati dello scorso Festival di Cannes: Fino all’ultimo respiro, capolavoro di Jean-Luc Godard. Il riconoscimento sarà consegnato da Marco Bellocchio, regista italiano tra i protagonisti della scena nazionale, in occasione del sessantesimo anniversario dell’esordio cinematografico con I pugni in tasca.
il riconoscimento a edgar reitz: master of film
sintesi e motivazioni del premio
Edgar Reitz, figura fondamentale nella storia del cinema tedesco grazie al suo ciclo Heimat, riceverà il premio Master of Film. La sua opera più recente, Leibniz – Chronicle of a Lost Painting, rappresenta una sintesi perfetta delle sue aspirazioni artistiche: un film agile e coinvolgente che affronta temi filosofici attraverso una narrazione fresca e originale.
L’atteso evento vedrà la partecipazione dello storico regista Nanni Moretti, che premierà Reitz con questo prestigioso riconoscimento, sottolineando così l’importanza della sua influenza nel contesto internazionale.
Nia DaCosta: talento emergente premiato come progressive icon
dettagli sul premio e sulla carriera della regista americana
Nia DaCosta, regista statunitense emergente, sarà insignita del premio Progressive alla Carriera. Autrice di lavori acclamati come Little Woods, vincitore del Nora Ephron Prize al Tribeca Film Festival; l’horror Candyman, primo film diretto da una donna afroamericana ad aprire in testa al box office USA; e il fantasy The Marvels, trentatreesimo capitolo dell’universo Marvel Cinematic Universe.
A breve uscirà il suo nuovo progetto, intitolato 28 anni dopo – Il tempio delle ossa, previsto per il 2026. Durante la manifestazione presenterà anche un’opera innovativa: Hedda – L’adattamento cinematografico de “Hedda Gabler” di Henrik Ibsen, trasgressivo e femminista”, a testimonianza della sua versatilità artistica.
gli ospiti principali della manifestazione:
- Nanni Moretti;
- Paoala Malanga (Direttrice Artistica);
- Salvatore Nastasi (Presidente Fondazione Cinema per Roma);
- Nia DaCosta;
- Edit Reitz;
- Marco Bellocchio; strong>
- Registi italiani e internazionali coinvolti nell’evento.