Festa del cinema di Roma 2025: il poster celebra Franco Pinna

la festa del cinema di roma 2025 celebra il centenario di franco pinna
La Festa del Cinema di Roma 2025 si distingue per un omaggio speciale a Franco Pinna, uno dei più importanti fotografi italiani del secolo scorso, in occasione del suo centenario della nascita. La manifestazione, in programma dal 15 al 26 ottobre, dedica diverse iniziative per ricordare la sua straordinaria carriera e il contributo al mondo del cinema e della fotografia.
l’immagine ufficiale della manifestazione
L’immagine simbolo dell’edizione 2025 nasce da una delle sue fotografie più celebri. Si tratta di uno scatto realizzato sul set di Giulietta degli spiriti, capolavoro di Federico Fellini che compie 60 anni dall’uscita. La scena rappresenta un momento onirico e divertente, con Giulietta interpretata da Gina Lollobrigida, mentre fugge in biplano insieme a un circo, inseguita da parenti e conoscenti. In questa immagine si coglie l’essenza tra realtà e fantasia tipica delle opere felliniane, con Federico Fellini stesso visibile di spalle, pronto a dare il via alle riprese.
programma delle mostre dedicate a franco pinna
mostra monodiffusiva: franco pinna – mondocinema
Inaugurata presso il foyer della Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, questa esposizione sarà aperta dal 15 al 27 ottobre. Propone circa cento immagini che illustrano i principali protagonisti del cinema italiano e internazionale tra gli anni Cinquanta e Settanta. La mostra mette in evidenza la versatilità di Pinna nel catturare scene di film popolari e d’avanguardia.
mostra: franco pinna e pier paolo pasolini – viaggio al termine del mandrione
Presso la Casa del Cinema, dal 10 ottobre al 30 novembre, si terrà una mostra dedicata alla collaborazione tra Franco Pinna e Pier Paolo Pasolini. Viene esposto un reportage realizzato nel 1956 sulla comunità Rom e le prostitute della borgata romana Mandrione. Questa collezione fotografica rappresenta uno dei capolavori della fotografia neorealistica ed è accompagnata da alcuni testi dell’autore pubblicati su “Vie Nuove”.
mostra all’aperto: fellini in scena!
L’ultima esposizione si svolgerà lungo Via Veneto, strada resa celebre da La dolce vita. Promossa in collaborazione con il I Municipio e altre associazioni locali, questa mostra propone immagini che ritraggono Federico Fellini durante le riprese dei suoi film più iconici come Satyricon, I clowns, Roma, Amarcord, oltre a momenti dietro le quinte de Giulietta degli spiriti. Le fotografie mettono in risalto la personalità complessa del regista: creativo, istrionico ed estremamente professionale.
dettagli sugli ospiti e protagonisti delle iniziative
Nell’ambito delle celebrazioni sono coinvolti numerosi personaggi illustri provenienti dal mondo dello spettacolo e dell’arte cinematografica:
- Nomi legati alla storia di Fellini e Pasolini;
- Membri del cast di Giulietta degli spiriti: Gina Lollobrigida (Giulietta), Sandra Milo (Circense), Lou Gilbert (Nonno);
- Tanti altri artisti ed esperti coinvolti nelle mostre ed eventi collaterali.
Tutte queste iniziative sottolineano l’importanza storica di Franco Pinna nel panorama cinematografico italiano ed internazionale, rafforzando il ruolo della Festa come punto centrale per la memoria e la cultura cinematografica.