Fast & furious: dai film meno belli a quelli più incredibili

Contenuti dell'articolo

La saga di Fast & Furious ha subito un’evoluzione straordinaria, trasformandosi da un semplice racconto di corse clandestine a un franchise d’azione che ha generato miliardi di dollari. Inizialmente incentrata su furti e competizioni illegali, la serie si è progressivamente spostata verso scenari sempre più incredibili, con protagonisti come Vin Diesel che affrontano elicotteri con auto potenti, sottolineando il tema centrale dell’importanza della famiglia.

analisi dei film della saga

10 – Fast and Furious 8

Questo capitolo rappresenta un punto culminante nell’assurdità del franchise, con un budget di 250 milioni di dollari. Nonostante la presenza di Charlize Theron nel ruolo del cattivo e la sorprendente svolta “traditore” di Dom, la tensione non riesce a decollare. La rivalità tra The Rock e Diesel porta a una mancanza di interazioni significative tra i due personaggi principali.

9 – Fast & Furious – Solo parti originali

Il quarto episodio segna una fase intermedia della saga. Con una memorabile sequenza iniziale dedicata al furto delle cisterne, questo film funge da collegamento tra le corse clandestine e l’azione esasperata futura, pur mantenendo un’atmosfera più cupa e personaggi che sembrano seguire indicazioni precise.

8 – Tokyo Drift

L’ottavo capitolo si distingue per il cambiamento radicale del cast e dell’ambientazione. Pur senza la presenza di Dom e Brian, introduce l’iconico Han, offrendo alcune delle migliori sequenze di guida lungo tortuose strade montane.

7 – Fast X

Fast X, settimo nella classifica, rappresenta l’apice dell’assurdità con Jason Momoa, nei panni di un villain flamboyant. Il film presenta scene spettacolari come bombe rotolanti a Roma e camion sospesi su dighe, segnando una nuova era per il franchise.

6 – F9

Nell’episodio F9, la saga raggiunge addirittura lo spazio, introducendo John Cena, il fratello perduto di Dom. Tra magneti volanti e stunt impossibili, questo capitolo dimostra che le leggi della fisica sono solo suggerimenti per i protagonisti.

5 – Fast & Furious 6

This chapter features an incredible sequence on an endless runway and the memorable scene where Dom salva Letty in volo sull’autostrada. Celebrando gli elementi ridicoli ma affascinanti della serie, la trama risulta comunque confusa in alcuni momenti.

4 – 2 Fast 2 Furious

Senza Vin Diesel ma con l’arrivo di Tyrese Gibson e Ludacris, questo capitolo immerso nei colori neon di Miami segna una fase giovanile adorabile del franchise, abbracciando pienamente l’assurdità degli eventi futuri.

3 – Fast & Furious 7

Punto culminante della saga emotiva, questo film presenta scontri epici tra The Rock e Jason Statham , insieme ad auto che volano tra grattacieli. La pellicola non dimentica mai il suo cuore emotivo culminando in un tributo toccante a Paul Walker.

2 – The Fast and the Furious

L’opera originale dove tutto è iniziato appare modesta rispetto ai successivi sviluppi. Qui viene pronunciata la celebre frase: “I live my life a quarter mile at a time.” da parte di Diesel.

1 – Fast Five

Fast Five strong > ha ridefinito completamente il franchise grazie a tre scene d’azione iconiche: il furto del treno, lo scontro tra Diesel e Johnson ed infine la sequenza della cassaforte trascinata per Rio. Questo film ha garantito alla saga un impulso costante verso nuove avventure senza freni.

  • Vin Diesel strong >
  • Charlize Theron strong >
  • The Rock (Dwayne Johnson) strong >
  • Jason Statham strong >
  • John Cena strong >
  • Tyrese Gibson strong >
  • Ludacris strong >
  • Han strong >
  • Jason Momoa strong >
  • Paul Walker strong >

Rispondi