Fast and furious: guida completa ai film e ordine di visione

Contenuti dell'articolo

La saga di Fast and Furious rappresenta uno dei franchise cinematografici più longevi e redditizi della storia del cinema. Dal suo esordio nel 2001, questa serie ha saputo evolversi, ampliando il proprio universo narrativo e conquistando un pubblico globale sempre crescente. Con un incasso complessivo che supera i 6 miliardi di dollari, la saga si appresta a concludersi con l’ultimo capitolo in uscita nel 2026. In questo approfondimento si analizzeranno gli aspetti principali della serie, dall’ordine cronologico di visione ai personaggi più iconici, passando per le novità sui film futuri e le modalità di fruizione.

l’evoluzione della saga: da corsa clandestina a action internazionale

dalla nascita alle grandi imprese

Il primo film, Fast and Furious, ha introdotto il pubblico nel mondo delle gare illegali di automobili, centrando l’attenzione su Brian O’Conner, interpretato da Paul Walker. La narrazione si sviluppa attorno alla sua infiltrazione nella banda di Dom Toretto, interpretato da Vin Diesel. Nel corso degli anni, la serie ha mutato il proprio stile, integrando elementi tipici del genere action e spionistico, fino a diventare un vero e proprio fenomeno culturale.

I successivi capitoli hanno visto crescere gli incassi, con alcuni superando il miliardo di dollari ciascuno. La presenza costante di personaggi come Hobbs (Dwayne Johnson) e Shaw (Jason Statham), così come l’introduzione di spin-off e serie animate, hanno ampliato ulteriormente l’universo narrativo.

l’ordine cronologico e quello d’uscita nella saga

ordine basato sull’uscita nei cinema

  • Fast and Furious (2001)
  • 2 Fast 2 Furious (2003)
  • The Fast and the Furious: Tokyo Drift (2006)
  • Fast & Furious – Solo parti originali (2009)
  • Fast & Furious 5 (2011)
  • Fast & Furious 6 (2013)
  • Fast & Furious 7 (2015)
  • Fast & Furious 8 (2017)
  • Fast & Furious – Hobbs and Shaw (2019)
  • Fast & Furious 9 – The Fast Saga (2021)
  • Fast X (2023)
  • Fast 11 (2026)

ordine secondo la sequenza cronologica degli eventi narrati

  • Fast and Furious (2001)
  • 2 Fast 2 Furious (2003)
  • Fast & Furious – Solo parti originali (2009)
  • Fast and Furious 5 (2011)
  •  Fast & Furious 6 (2013)  
  •  The Fast and the Furious: Tokyo Drift (2006)  
  •  Fast & Furious 7 (2015)  
  •  Fast & Furious 8 (2017)  
  •  Fast & Furious – Hobbs and Shaw (2019)  
  •  Fast & Furious 9 – The Fast Saga (2021)  
  •  Fast X (2023)  

il primo capitolo: una nuova frontiera dell’action movie

Nel debutto del franchise viene presentata la figura di Brian O’Conner, agente sotto copertura incaricato di smantellare una banda dedita alle corse clandestine. La sua missione lo porta ad infiltrarsi nel gruppo guidato da Toretto. L’intreccio si sviluppa tra azioni ad alta tensione e temi legati alla fedeltà familiare e all’onore tra piloti.

secondo episodio: nuove sfide tra strada e criminalità organizzata

Dopo il successo del primo film, si concentra sulla fuga di Brian che si unisce a Roman Pearce per affrontare Verone. Il capitolo esplora il rapporto tra i due protagonisti mentre tentano di entrare nella squadra del ricercato criminale attraverso una gara automobilistica.

a Tokyo con Sean Boswell: un cambio radicale nell’universo narrativo

L’ambientazione cambia completamente con questa pellicola ambientata nel Giappone contemporaneo. Sean Boswell tenta di emergere nelle corse clandestine nipponiche, vivendo avventure che lo metteranno davanti a prove estreme. Questo film è considerato scollegato dagli altri in termini temporali ma fondamentale per comprendere le evoluzioni future della serie.

saga riprende vigore con le parti originali

L’opera riporta al centro della scena i personaggi principali Toretto e Brian, concentrandosi sulla lotta contro Braga. Michelle Rodriguez ritorna nei panni di Letty mentre vengono introdotti nuovi antagonisti come Gal Gadot.

I successi del quinto capitolo

Considerato uno dei punti più alti dell’intero franchise, questo episodio introduce l’agente Hobbs interpretato da Dwayne Johnson. La trama ruota intorno a un colpo audace per recuperare dati vitali legati al traffico illecito internazionale.

L’evoluzione verso missioni internazionali

Toretto e la sua squadra vengono chiamati in Europa per catturare Owen Shaw. Le scene si spostano a Londra dove i protagonisti devono fronteggiare nemici spietati in una missione ad alto rischio contro uno dei villain più temibili finora incontrati.

This installment segna il commovente addio a Paul Walker, scomparso tragicamente durante le riprese. La narrazione segue le vicende successive alla perdita dell’amico mentre Toretto affrontа nuove minacce rappresentate dal fratello vendicativo Deckard Shaw.

“la minaccia cyberterroristica”

L’arrivo della letale Cipher introduce un nuovo livello di minaccia globale che mette in crisi l’equilibrio della squadra. Per contrastarla bisognerà anche ricorrere all’aiuto dello stesso Deckard Shaw.

“spin-off: Hobbs & Shaw”

Sfruttando i personaggi iconici interpretati rispettivamente da Dwayne Johnson ed Jason Statham, questo spin-off approfondisce le loro personalità mentre combattono contro Brixton Lore (IDRIS ELBA) dotato di impianti cibernetici avanzatissimi. Tra azione estrema e cameo illustri emerge una nuova dimensione dell’universo “F&F”.

“ritorno alle origini”Dopo lo spin-off torna protagonista Dom Toretto in un capitolo che esplora i conflitti familiari legati al passato oscuro del fratello Jakob (John Cena). Il film affrontа temi profondi come la redenzione ed il sacrificio personale mentre la squadra si prepara ad affrontare una minaccia mondiale.

“il capitolo conclusivo – prima parte”Nell’estate del 2023 è stato distribuito “Fast X”, primo segmento del finale epico previsto dalla produzione. In questa pellicola Dante (– Jason Momoa -), accompagna Cypher in un attacco senza precedenti contro Toretto.
Nel cast spiccano anche Brie Larson nei panni della misteriosa Tess ed altri ritorni importanti.
L’obiettivo principale resta fermamente quello di chiudere definitivamente la saga principale.”

A maggio 2024 è stato annunciato “Fast X: Parte 2”, diretto da Louis Leterrier. Previsto per il giugno 2026, sarà probabilmente l’ultimo atto ufficiale del franchise principale con numerosi ritorni tra cui Dwayne Johnson e Gal Gadot.
Vin Diesel ha confermato che questa sarà la sua ultima partecipazione nei panni di Dom Toretto.
Il progetto potrebbe essere articolato in tre episodi finali invece dei tradizionali due, portando così il totale complessivo dei film oltre i dodici unità.

I titoli della saga sono disponibili su diverse piattaforme streaming o servizi on demand come Amazon Prime Video ed altre piattaforme digitali principali. Lo spin-off dedicato a Hobbs e Shaw può essere visualizzato su Netflix insieme alla serie animata “F&F: Piloti sotto copertura”. Attualmente manca solo il capitolo numero otto nella libreria digitale italiana.

    Personaggi principali:
  • Pierre Walker — Brian O’Conner
  • Vin Diesel — Dominic Toretto
  • >

  • Dwayne Johnson — Luke Hobbs
  • >

  • Jason Statham — Deckard Shaw
  • >

  • Iris Elba — Brixton Lore
  • >

  • Cody Walker — interpretazione CGI di Paul Walker
  • >

Rispondi