Fantasy movie da 69 milioni: scopri la precisione di robert eggers e perchè non puoi perderlo

the northman: un’accuratezza storica di livello eccezionale
Il film The Northman, diretto da Robert Eggers nel 2022, si distingue per la sua elevata fedeltà ai dettagli storici relativi all’epoca vichinga. Nonostante spesso venga trascurato rispetto alla produzione complessiva di Eggers, questo epic storico dimostra un livello di precisione che arricchisce l’esperienza visiva e narrativa. La pellicola narra la vicenda di un principe vichingo che intraprende un difficile percorso per vendicare la morte del padre, offrendo uno sguardo realistico e approfondito sulla cultura e le tecniche belliche dell’epoca.
la valutazione dell’accuratezza storica de “the northman”
il riconoscimento di un esperto storico
In una puntata della serie “How Real Is It?” di Insider, un esperto specializzato in guerra vichinga ha lodato il film per la sua straordinaria fedeltà ai dettagli storici. La precisione si estende anche alle minuzie più minute, come evidenziato in una clip che analizza scena per scena gli elementi presenti nel film, tutti tratti da fonti dell’epoca. In particolare, William Short ha sottolineato come una scena in cui una lancia viene intercettata durante uno scontro e poi rilanciata verso il nemico rappresenti una tecnica bellica molto efficace, menzionata più volte nelle fonti letterarie.
Nonostante alcune piccole imprecisioni, Short assegna a “The Northman” un punteggio di 9 su 10 per l’accuratezza storica. La ricerca accurata condotta da Eggers si riflette nella cura dei costumi, delle armi e delle ritualità del periodo vichingo. Il regista ha collaborato con archeologi e storici per catturare fedelmente il mondo interno della cultura vichinga, rendendo il film non solo visivamente suggestivo ma anche credibile dal punto di vista storico.
le ragioni del mancato successo commerciale al momento dell’uscita
un insuccesso al botteghino nonostante le recensioni positive
Sorprendentemente, The Northman non ha raggiunto risultati economici soddisfacenti al suo debutto nei cinema. Con un budget stimato intorno ai 90 milioni di dollari, il film ha incassato circa 69,6 milioni a livello mondiale. Questa perdita significativa si è verificata nonostante i numerosi consensi critici e le recensioni entusiaste.
I motivi principali sono legati alle circostanze esterne: il rilascio nel 2022 ha coinciso con una fase in cui l’interesse del pubblico verso i cinema tradizionali era in calo. La pandemia globale aveva già ridotto drasticamente la frequentazione delle sale cinematografiche; a ciò si sono aggiunti l’aumento dei prezzi dei biglietti e la crescente disponibilità di contenuti sulle piattaforme streaming. Questi fattori hanno reso meno favorevole il contesto per produzioni meno note o appartenenti a generi meno commerciali come quello epico-storico.
dati economici comparativi delle pellicole dirette da eggers
Titolo | Anno | Budget approssimativo | Apertura al botteghino | Botteghino nazionale | Botteghino mondiale |
---|---|---|---|---|---|
The Witch | 2015 | $4 milioni | $8.800.230 | $25.138.705 | $40.423.945 |
The Lighthouse | 2019 | $11 milioni | $427.797 | $10.867.104 | $18.095.509 |
The Northman | 2022 | $90 milioni | $12.290.800 | $34.233 .110 | $69 .633 .110 |
N osferatu em > td > 2024 td > $50 milioni td > $21 .652 .560 td > $95 .608 .235 td > $181 .043 .835 td > L’insuccesso de “The Northman” può essere attribuito anche a strategie di marketing poco efficaci e ad altri fattori esterni: nel 2022 le abitudini degli spettatori erano profondamente cambiate a causa della pandemia globale che aveva ridotto drasticamente l’affluenza alle sale cinematografiche.
|