Fantastic four: i 10 momenti più amati del primo film

Il film Fantastic Four: First Steps rappresenta un nuovo capitolo nell’universo Marvel, offrendo una narrazione ricca di momenti memorabili e scene d’azione spettacolari. Ambientato in una realtà alternativa rispetto alla linea temporale principale del MCU, il film introduce la famiglia dei Fantastici Quattro come un gruppo di supereroi dinamici alle prese con una minaccia apparentemente insormontabile. Nell’articolo vengono analizzati i momenti più significativi e le sequenze che hanno catturato l’attenzione del pubblico, evidenziando anche alcuni dettagli chiave riguardanti i personaggi e gli sviluppi futuri.
10. herbie nella protezione della baxter building
l’esordio di herbie, il fedele robot dell’mcu
All’inizio della narrazione, con la rivelazione della gravidanza di Sue Storm, si assiste a un momento comico in cui Reed Richards si dedica ai preparativi per l’arrivo del piccolo Franklin. Reed affida molte delle operazioni a HERBIE, il robot fedele alla famiglia, doppiato da Matthew Wood. HERBIE si distingue immediatamente per il suo carattere affabile mentre si occupa di coprire le prese elettriche, bloccare i cassetti e installare cancelletti anti-caduta per Ben Grimm. Questa sequenza non solo diverte ma rappresenta anche l’esordio ufficiale del personaggio nel Marvel Cinematic Universe.
9. mole man protagonista del salvataggio
la performance di paul walter hauser come mole man
In una breve apparizione all’inizio del film, Harvey Rupert Elder, conosciuto come Mole Man (interpretato da Paul Walter Hauser), emerge come capo della civiltà sotterranea di Subterranea. Con il suo stile caratteristico, Mole Man contribuisce al climax finale collaborando con Sue Storm per evacuare New York prima dell’arrivo di Galactus. La sua presenza è perfettamente calzante con i fumetti, e la scena in cui si vanta delle sue imprese aggiunge umorismo alla narrazione.
8. difficoltà con il seggiolino di Franklin
un momento familiare divertente e riconoscibile
Dopo la battaglia finale contro Galactus, i membri della famiglia sono impegnati a preparare Franklin per partire su una nuova missione. L’episodio più divertente riguarda Reed che cerca invano di fissare correttamente il seggiolino dell’auto di Franklin nel Fantasticar. La scena mette in luce le tipiche sfide quotidiane delle famiglie moderne e diventa uno dei momenti più autentici ed esilaranti del film.
7. i lati oscuri dell’ingegno di reed richards
logica contro emozione: un conflitto interiore
Una delle novità più interessanti introdotte in First Steps riguarda la complessità psicologica di Reed Richards. Pur essendo considerato “l’uomo più intelligente”, il suo attaccamento alla logica lo porta spesso a compiere scelte discutibili dal punto di vista etico o emotivo. In un momento cruciale, Reed sostiene che consegnare Franklin a Galactus sia la decisione più razionale secondo calcoli matematici; questa posizione genera tensione con Sue Storm, che sottolinea quanto spesso il suo modo di operare possa ferire chi gli sta vicino.
6. l’ingresso oscuro di doctor doom nel marvel cinematic universe
(preparando avengers: doomsday)
Nell’ultima parte del film viene presentato il debutto cinematografico di Doctor Doom (interpretato da Ralph Ineson). Conosciuto nei fumetti come uno dei principali antagonisti dei Fantastici Quattro, Doom appare in scena vestito con il classico mantello verde e tiene tra le mani la maschera iconica mentre osserva Franklin Richards dall’ombra. La scena suggerisce piani sinistri nei confronti del giovane mutante e anticipa eventi futuri collegati ad Avengers: Doomsday.
5. shalla-bal e silver surfer annunciatori di galactus
‘ti annuncio l’inizio… ti annuncio la fine…’
A Times Square fa capolino il debutto mondiale della Silver Surfer interpretata da Julia Garner sotto le spoglie di Shalla-Bal. La scena è potente ed evocativa: Shalla-Bal rivela a Johnny Storm che Galactus sta arrivando sulla Terra e che questa è stata “marchiata” dalla sua presenza cosmica. Il momento culminante è quando Johnny vede riflesso nel volto della Surfer la propria immagine mentre lei gli concede una benedizione in lingua aliena: “Dying With Yours“. Questa sequenza visivamente impressionante conferma l’importanza strategica del personaggio nella trama futura.
(redeeming the space cloud)
il maestoso debutto cinematografico di galactus
Il confronto epico tra i Fantastici Quattro e Galactus (doppiato da Ralph Ineson) rappresenta uno dei punti clou del film: dopo aver fallito nel tentativo di spostare il pianeta via teletrasporto, la famiglia decide invece di intrappolare Galactus nello spazio lontano dalla Terra.
La scena finale dello scontro è spettacolare: Sue Storm spinge Galactus attraverso diversi isolati fino al Times Square mentre Johnny tenta invano di convincere Ben Grimm a pronunciare finalmente la famosa frase iconica.
Il sacrificio del Silver Surfer aggiunge valore emotivo alla battaglia definitiva.
4. quattro anni insieme alla prima famiglia
una retrospettiva sui quattro anni dei fantastici quattro
First Steps apre con una sequenza molto originale ambientata come uno speciale televisivo dedicato ai primi quattro anni della squadra.
Attraverso un montaggio dinamico vengono ripercorsi i momenti fondamentali delle loro avventure—dalle origini spaziali alle prime battaglie contro nemici storici come Mole Man o Red Ghost—fino all’attuale minaccia rappresentata da Silver Surfer e Galactus.
Questo approccio rafforza l’impressione che siano ormai parte integrante dell’immaginario collettivo Marvel.
3. lo scontro epico contro galactus
una battaglia da fumetto in times square
I tentativi dei Fantastici Quattro di salvare il pianeta finiscono male quando decidono invece d’inviare Galactus nello spazio tramite teletrasporto.
L’intervento combinato dei membri permette loro di respingere temporaneamente il World Devourer: Sue trascina Galactus lungo diverse vie cittadine; Johnny solleva Ben dal cielo mentre urla l’iconica frase; infine si assiste al sacrificio estremo del Silver Surfer.
Il combattimento rimane tra i momenti più intensi ed emozionanti mai visti sul grande schermo.
1. inseguimento cosmico tra silver surfer ed excelsius-one / nascita di franklin
‘una sequenza visivamente sbalorditiva’
L’apice narrativo si raggiunge durante l’inseguimento spaziale tra Shalla-Bal/Silver Surfer (Julia Garner), intenta ad aiutare Franklin Richards durante la sua nascita in prossimità di un buco nero.
Le scene sono mozzafiato dal punto vista visivo: lo scontro tra le forze cosmiche coinvolge stelle morenti e onde gravitazionali,
con effetti speciali all’avanguardia che rendono questa sequenza uno degli highlight assoluti dell’intero MCU.
;