Fake movie trailer su YouTube: come gli studi guadagnano segretamente

Negli ultimi mesi, i fake trailer hanno conquistato le piattaforme di YouTube, attirando l’attenzione sia dei fan che degli studios. Mentre le sale cinematografiche affrontano sfide significative, diversi film e serie di alto profilo sono attualmente in fase di sviluppo, generando un notevole interesse tra il pubblico. Titoli come The Fantastic Four: First Steps, il nuovo Superman del DC Universe e la serie The Last of Us di HBO sono programmati per il 2025. Sebbene esistano già dei trailer ufficiali, questi forniscono solo brevi anticipazioni; pertanto, molti creatori su YouTube stanno utilizzando l’IA per espandere queste clip.
cosa significa la monetizzazione dei trailer per hollywood
gli studios non sono così restrittivi con il diritto d’autore
La questione della monetizzazione dei trailer ha creato ulteriori tensioni tra SAG-AFTRA e gli studios. Le recenti proteste da parte della WGA e SAG-AFTRA nel 2023 sono state parzialmente motivate dalla preoccupazione riguardo all’uso dell’IA nella sostituzione di attori e sceneggiatori. I report indicano che alcune case cinematografiche come Warner Bros. Discovery, Disney, Sony Pictures e Paramount stanno beneficiando economicamente da questi contenuti o non stanno intraprendendo azioni legali contro i creatori su YouTube.
Senza alcun interesse da parte degli studi a presentare denunce per violazione del copyright, è probabile che questi trailer continuino ad essere prodotti, anche se potrebbero comportare una legittima violazione dei diritti di proprietà intellettuale. Questo fenomeno può confondere gli spettatori in cerca di contenuti autentici su YouTube.
la nostra opinione sui fake trailer
sono inherentemente confondenti per gli spettatori
I video che si concentrano su scenari falsi possono risultare affascinanti e rientrare nei diritti di uso equo; Molti dei fake trailers presenti su YouTube si spacciano per contenuti reali delle case cinematografiche. Ad esempio, i titoli del canale Screen Culture non specificano mai che i trailer siano realizzati dai fan, portando così il pubblico a confonderli con materiale autentico. Tale confusione potrebbe danneggiare la reputazione delle case produttrici coinvolte.
- The Fantastic Four: First Steps
- Superman (DC Universe)
- The Last of Us (HBO)
- The Odyssey (Christopher Nolan)
- The Batman 2