Expendables 5: come il reboot rompe la regola di sylvester stallone
La possibilità che The Expendables 5 venga prodotto sembra prendere forma contro ogni previsione, ma per assicurare un successo reale, sarà necessario superare alcuni limiti e innovare profondamente la struttura della saga. In particolare, il film dovrebbe apportare rilevanti cambiamenti nel cast e nel tono narrativo, introducendo elementi di novità e realismo che finora sono stati spesso trascurati.
la direzione futura di the expendables e il ruolo dei personaggi storici
necessità di un nuovo approccio al cast e alla trama
Vista la scarsa ricezione critica e gli insuccessi commerciali di The Expendables 3 e The Expendables 4, un rilancio efficace della serie potrebbe implicare un riassetto completo. La strategia più sensata sarebbe quella di introdurre una formazione di nuovi protagonisti, lasciando cadere alcuni membri storici del cast. Un tale cambio permetterebbe di rinnovare la narrazione, rendendo più credibile la durezza delle missioni affrontate dai mercenari e aumentando il grado di suspense.
Ad esempio, la sola presenza di Glen Powell come Billy the Kid ha rappresentato un’eccezione nel passato, mentre altri personaggi come Gunners Lundgren o Hale Caesar sono stati destinati a morire, ma sono stati salvati da cambiamenti di sceneggiatura improvvisi. La mancanza di vere e proprie sottolineature della mortalità dei personaggi si rivela un limite evidente, considerando la natura di un film che dovrebbe celebrare la guerra e l’azione estrema.
perché il franchise ha evitato le uccisioni dei personaggi
In un’intervista, Sylvester Stallone ha confessato di detestare i film che terminalizzano i protagonisti così come sono. Nel suo documentario Sly, ha spiegato di preferire mantenere vivo il personaggio, anche nei momenti più critici. Questo atteggiamento si riflette nelle pellicole della saga, dove, con un’unica eccezione, i membri del team non sono mai stati ufficialmente uccisi, anche quando le storie avrebbero consigliato un esito diverso.
Nonostante la logica di Stallone sia comprensibile, l’assenza di reali perdite impedisce alla narrazione di assumere un tono più autentico e coinvolgente. La serie dovrebbe abbracciare maggiormente il rischio e le conseguenze delle azioni dei protagonisti, per rendere le avventure più credibili e adrenaliniche.
il futuro di the expendables: cosa aspettarsi dalla quinta pellicola
una svolta radicale o un reboot?
Il progetto di un nuovo capitolo potrebbe adottare una strategia di totale rinnovamento, con un cast completamente nuovo. L’approccio di una rinascita, magari senza continuità con le pellicole precedenti, appare poco probabile in un’epoca dominata dai diritti di proprietà intellettuale. Più sensato, allora, sarebbe pensare ad un riavvio parziale con alcuni ritorni e l’introduzione di nuovi personaggi.
Per esempio, includere figure di spessore come Keanu Reeves, per un collegamento con la saga di John Wick, o attori come Charlize Theron, Gerard Butler e Dwayne Johnson, potrebbe riattivare l’interesse di pubblico e critica. L’obiettivo principale deve essere quello di creare un team che attragga sia i fan storici che i nuovi spettatori, con un mix di veterani e stelle emergenti.
rinnovare il format e le dinamiche della serie
Il quarto film ha evidenziato una certa stanchezza narrativa, con una trama prevedibile e dinamiche ripetitive. Per questa ragione, la produzione dovrebbe puntare a un’esplorazione più profonda delle tensioni tra i personaggi e a situazioni più originali. La presenza di componenti più credibili e realistiche, come le perdite di personaggi chiave, potrebbe restituire il giusto spessore alle storie e restituire un senso di pericolo autentico.
le figure chiave e i personaggi storici della saga
Tra i protagonisti storici della saga, si segnalano:
- Sylvester Stallone nel ruolo di Barney Ross
- Jason Statham nei panni di Lee Christmas
- Dolph Lundgren come Gunner Jensen
- Terry Crews in quello di Hale Caesar
- Arnold Schwarzenegger nei panni di Trench Mauser
- Jet Li come Yin Yang
- Bruce Willis
- Harrison Ford
- Mel Gibson
- Wesley Snipes