Evangelion è profondo? la sua simbologia è solo nonsense e questo lo rende geniale

l’uso della simbologia cristiana in evangelion: tra significato e superficialità
Neon Genesis Evangelion si distingue per un ricco impiego di immagini e simboli di stampo cristiano, che hanno suscitato grande interesse e numerose interpretazioni nel corso degli anni. Analizzando più approfonditamente, emerge come molte di queste scelte siano state fatte più per motivi estetici o provocatori che per un reale intento simbolico. La presenza di elementi come gli Angeli, Adam, Lilith e i nomi dei supercomputer all’interno della sede NERV rappresentano un esempio di questo fenomeno.
l’origine dell’impiego delle simbologie religiose in evangelion
la scelta consapevole di hideaki anno
Il creatore della serie, Hideaki Anno, ha spiegato che l’uso delle iconografie cristiane è stato dettato dalla sua ignoranza rispetto alla religione. In un’intervista del 1996, Anno ha dichiarato che ha scelto tali simboli perché “tutto ciò era estraneo” a lui. La sua intenzione era quella di utilizzare immagini sconosciute per creare un effetto visivo forte e provocatorio, senza un vero legame con il loro significato originale.
Anno ha anche affermato: “Se fossi stato credente cristiano, non avrei potuto inserire questi elementi in quel modo”. Questa dichiarazione sottolinea come la sua scelta fosse motivata dall’intento artistico piuttosto che da una volontà di aderire o divulgare una specifica dottrina religiosa.
il significato reale dietro i simboli cristiani in evangelion
una conoscenza superficiale dei temi religiosi
I simboli utilizzati in Evangelion sono stati impiegati con una conoscenza limitata e spesso superficiale delle loro origini e del loro valore spirituale. Ad esempio, Adam viene rappresentato come progenitore di una specie aliena, ma questa interpretazione sembra più essere una coincidenza narrativa che una vera allusione teologica.
Anche se alcuni elementi come gli angeli sono stati scelti per le loro associazioni culturali universali, la comprensione profonda delle simbologie religiose appare assente o molto limitata. Anno ha volutamente combinato concetti diversi tra loro senza preoccuparsi troppo del contesto religioso originale.
le conseguenze dell’approccio superficiale alle simbologie
L’utilizzo casuale o superficiale delle immagini religiose contribuisce a creare un’aura di mistero attorno alla serie. Questa strategia permette a Evangelion di mantenere un fascino universale senza dover necessariamente aderire a interpretazioni teologiche precise. La serie diventa così un’opera aperta a molteplici letture, dove il senso più profondo risiede nella narrazione stessa piuttosto che nei simbolismi adottati.
Personaggi principali:- Nell’iconografia:
- Angeli (come rappresentazioni mitologiche)
- Adam (progenitore della specie aliena)
- Lilith (figura biblica associata alla creazione)
- Membri del cast:
- – Shinji Ikari
- – Misato Katsuragi
- – Gendo Ikari
- Ospiti e altri personaggi:
- – Kaworu Nagisa
- – Rei Ayanami