Emma Stone si raschia i capelli per il thriller sci-fi Bugonia di Yorgos Lanthimos
Emma Stone e il suo impegno in “Bugonia”: una performance senza precedenti
La carriera di Emma Stone si distingue per una dedizione totale ai ruoli interpretati, dimostrata ancora una volta nel suo prossimo film Bugonia. In uscita il 24 ottobre 2025, questa pellicola rappresenta un remake del celebre film sudcoreano Save the Green Planet! e narra di due teorici della cospirazione che rapiscono una potente CEO farmaceutica (interpretata da Stone), convinti che sia un’aliena. La sua partecipazione si preannuncia come uno degli aspetti più innovativi e intensi del cinema contemporaneo.
la trasformazione di emma stone sul set di bugonia
Nell’ambito della promozione del film, Emma Stone ha rivelato dettagli sulla scena in cui i personaggi principali le radono i capelli mentre sono a bordo di un’auto rubata. Questa scena, definita dall’attrice come “un’esperienza emotivamente intensa”, è stata caratterizzata dalla decisione di Stone di rasarsi realmente la testa, scelta che ha suscitato molti commenti tra colleghi e fan.
il significato personale dietro il gesto
Stone ha spiegato che l’atto di perdere i capelli le ha ricordato la lotta della madre contro il cancro al seno, durante la quale aveva affrontato la perdita dei capelli con grande coraggio. Ricorda di aver pensato: “Sua madre ha fatto qualcosa di coraggioso; io sto semplicemente rasandomi la testa”. Sorprendentemente, la stessa attrice ha riferito che sua madre si è mostrata “gelosa” del cambiamento radicale.
il supporto dell’amica jennifer lawrence
Nell’intervista rilasciata a Vogue, Jennifer Lawrence ha condiviso le sue impressioni sulla decisione dell’amica: “I really didn’t want her to shave her head. I had already lived through the Billie Jean King haircut.” Ha comunque riconosciuto che Emma Stone è apparsa splendida con il nuovo look e ha saputo portare avanti questa sfida con grande stile.
l’impatto della trasformazione su emma stone e sul film
L’atto di depilarsi sul set non rappresenta solo un gesto scenico ma anche una dimostrazione concreta della profonda vulnerabilità fisica ed emotiva a cui gli attori si sottopongono quando sono completamente immersi nelle loro interpretazioni. Questa scelta riflette la fiducia tra Emma Stone e il regista Yorgos Lanthimos, con cui collabora per la quarta volta, segno di un rapporto artistico molto solido.
A livello produttivo, l’entusiasmo tra i membri del cast è palpabile. Jesse Plemons ha commentato scherzosamente: “Here we go—Emily has shaved her head. We better make this good.” Il risultato promette un’esperienza cinematografica ricca di atmosfere disturbanti e innovative, tipiche delle opere del regista greco.
valutazioni finali sulla metamorfosi artistica di emma stone
L’impegno dimostrato da Emma Stone nel progetto ‘Bugonia’, dal suo sacrificio fisico alla profonda interpretazione emotiva prevista dal copione, evidenzia quanto l’attrice sia disposta a spingersi oltre i limiti tradizionali. La collaborazione con Lanthimos sembra destinata a consolidarsi come uno dei momenti più significativi della sua carriera recente. Se il film manterrà le aspettative generate dal trailer e dai primi commenti interni alla produzione, potrebbe essere uno dei titoli più discussi nel panorama cinematografico del 2025. Questa scelta audace sottolinea ancora una volta come poche attrici oggi siano disposte ad assumersi rischi così elevati per l’arte.
- Headshot Of Emma Stone In The Premiere of ‘Kinds of Kindness’
- Headshot Of Jesse Plemons In The Los Angeles Special Screening Of A24’s Civil War
- Cast Placeholder Image
- Cast Placeholder Image