Emilia Pérez abbandona la corsa agli Oscar: la verità dietro i tweet razzisti riemergenti
Recentemente, la campagna promozionale del film Emilia Pérez ha vissuto un’evoluzione inaspettata, Aggravata da recenti controversie riguardanti l’attrice Karla Sofía Gascón. La notorietà dell’attrice, che ha fatto la storia con la sua nomination agli Oscar come prima persona transgender in una categoria di attori, è stata messa a repentaglio da tweet razzisti risalenti al passato che hanno suscitato ampie critiche. A seguito di tali eventi, Gascón non parteciperà a importanti eventi collegati alla premiazione, come i Critics Choice Awards, sollevando interrogativi sulla sua futura partecipazione agli Oscar e sulla reputazione del film stesso.
tweet controversi
Karla Sofía Gascón è stata al centro di polemiche a causa di vecchie pubblicazioni su X (ex Twitter), contenenti commenti inappropriati contro la comunità musulmana e affermazioni offensive riguardanti George Floyd. Queste dichiarazioni, rese pubbliche dalla giornalista Sarah Hagi, hanno portato a una forte reazione negativa da parte del pubblico, costringendo Gascón a cancellare il suo account e a rilasciare scuse per le sue parole, riconoscendo il dolore che esse potevano causare come membro di una comunità emarginata.
impatto sulla campagna oscar
Alla luce di questa situazione, Netflix ha ristrutturato la sua strategia comunicativa, spostando l’attenzione su altri membri del cast, come Zoe Saldaña, escludendo Gascón dai materiali promozionali. Il critico cinematografico Rachel Ho ha evidenziato quest’azione come segno di perdita di supporto da parte della piattaforma, affermando che le possibilità di Gascón agli Oscar sono ora compromesse.
reazione della comunità e dei professionisti
Questa controversia apre a un dibattito sul film stesso: sebbene Emilia Pérez abbia ricevuto apprezzamenti dagli elettori dei premi, ora subisce critiche riguardo alla rappresentazione della comunità messicana e delle narrazioni transgender. Kevin Fallon, editor di Daily Beast, ha definito la questione uno dei “maggiore scandali” legati agli Oscar, notando come ciò stia oscurando i progressi nella celebrazione della comunità transgender.
répercussions sull’evento oscar
L’avvicinarsi degli Oscar solleva domande sul futuro della cerimonia. I produttori hanno già comunicato l’intenzione di rivedere il format dei tributi, ma l’aria tesa potrebbe influenzare le dinamiche dell’evento stesso. Zahoe Saldaña, purtroppo coinvolta nella vicenda, continua a competere per il premio come migliore attrice non protagonista e ha rivelato la sua tristezza riguardo la situazione, senza però minimizzare i messaggi fondamentali del film.
Questa controversia ha avuto ripercussioni notevoli su un periodo che normalmente celebra il cinema, generando una sensazione di disagio e incertezza. Il futuro di Karla Sofía Gascón e l’impatto su Emilia Pérez rimangono incerti, mentre la disputa continua a far discutere.