Elvis film su sky cinema uno: trama, cast e finale da scoprire

Contenuti dell'articolo

Il cinema biografico e musicale continua a offrire opere che celebrano le figure più iconiche della storia dello spettacolo. Tra queste, il film del 2022 dedicato a Elvis Presley si distingue per la sua capacità di ripercorrere la vita e la carriera di uno degli artisti più influenti del XX secolo. Diretto da Baz Luhrmann, noto per lavori come Moulin Rouge! e Il grande Gatsby, questo film rappresenta un ritratto intenso e dettagliato dell’icona del rock and roll, evidenziando anche le complesse dinamiche personali e professionali che hanno segnato la sua esistenza.

regia, produzione e interpreti principali del film Elvis

la direzione artistica di Baz Luhrmann

Il regista australiano Baz Luhrmann firma questa produzione con una visione stilistica riconoscibile, caratterizzata da colori saturi e atmosfere retrò. La collaborazione con Warner Bros. Pictures, insieme a Bazmark Films e Roadshow Entertainment, ha consentito di realizzare un’opera di ampio respiro, prodotta tra Australia e Stati Uniti.

il cast protagonista

Tra gli interpreti principali spiccano:

  • Austin Butler, premiato ai BAFTA e Golden Globe per aver dato volto a Elvis Presley;
  • Tom Hanks, nel ruolo del colonnello Tom Parker, figura chiave nella vita dell’artista;
  • Olivia DeJonge, nei panni di Priscilla Presley;
  • Helen Thomson, interprete di Gladys Presley;
  • Richard Roxburgh, nei panni di Vernon Presley;
  • Kelvin Harrison Jr., come B.B. King;
  • Xavier Samuel, nel ruolo di Scotty Moore.

Dove sono state realizzate le riprese?

Le scene sono state girate principalmente in Australia, con location strategiche nella zona di Oxenford nel Queensland. Sono stati ricostruiti ambienti iconici come Graceland, Las Vegas e studi televisivi americani. Le riprese si sono svolte tra i Gold Coast Studios e ambientazioni naturali, con una fotografia che alterna toni saturi a atmosfere vintage.

trama dettagliata del film Elvis

L’intreccio narrativo segue l’evoluzione artistica e personale di Elvis Presley dalla sua infanzia in Mississippi fino alla consacrazione internazionale. Il film approfondisce il rapporto complesso con il manager Tom Parker, che lo ha scoperto e plasmato la sua carriera tra successi straordinari ed episodi controversi.

Sono messi in evidenza momenti cruciali come concerti memorabili, apparizioni televisive ed eventi privati significativi. Si esplora anche il rapporto con Priscilla Presley e la madre Gladys, entrambi elementi fondamentali nella vita dell’artista.

Spoiler sul finale del film Elvis

Nell’epilogo si mostra Elvis ormai consumato dalla fama sfrenata e dall’utilizzo dei farmaci; si assiste a uno dei suoi ultimi concerti prima della tragica fine avvenuta nel 1977 all’età di soli 42 anni. Le immagini autentiche degli ultimi momenti vengono alternate alle riflessioni finali sul prezzo pagato dal cantante per il successo.

I protagonisti interpretano ruoli chiave in questa narrazione intensa:

  • Austin Butler: Elvis Presley
  • Tom Hanks: Colonnello Tom Parker
  • Olivia DeJonge: Priscilla Presley
  • Helen Thomson: Gladys Presley
  • Richard Roxburgh: Vernon Presley
  • Luke Bracey: Jerry Schilling
  • David Wenham: Hank Snow
  • Kelvin Harrison Jr.: B.B. King
  • Xavier Samuel: Scotty Moore
  • Kodi Smit-McPhee: Jimmie Rodgers Snow
  • Dacre Montgomery: Steve Binder
  • Leon Ford: Tom Diskin
  • Kate Mulvany: Marion Keisker
  • Jay Chaydon: Elvis bambino
  • Josh McConville : Sam Phillips  
     

    Questo progetto cinematografico rappresenta un punto fermo nella celebrazione della leggenda di Elvis Presley attraverso una narrazione fedele ai fatti storici supportata da interpretazioni coinvolgenti.

Rispondi