Elizabeth harvest: un thriller psicologico che sfida la realtà su rai 4

Il cinema contemporaneo propone spesso opere che combinano elementi di thriller psicologico e fantascienza, creando atmosfere intense e ricche di suspense. Tra queste, il film Elizabeth Harvest, trasmesso su canali televisivi come Rai 4, si distingue per la sua narrazione avvincente e le atmosfere inquietanti. Realizzato nel 2018 negli Stati Uniti, questo lungometraggio ha una durata di circa un’ora e quarantacinque minuti ed esplora temi legati all’ossessione, al mistero e alla manipolazione psicologica.
regia e produzione di Elizabeth Harvest
la regia di sebastian gutierrez
La direzione del film è affidata a Sebastian Gutierrez, noto per aver portato sul grande schermo una storia densa di tensione e colpi di scena. La sua visione narrativa contribuisce a creare un’atmosfera carica di suspense, rendendo il film un esempio significativo del genere thriller-fantascientifico.
le case di produzione coinvolte
Il progetto è stato realizzato da Automatik Entertainment, con la collaborazione di Voltage Pictures e Liberty Global. Questa sinergia garantisce elevati standard qualitativi nella produzione e una distribuzione che ha raggiunto audience internazionale.
dove sono state girate le scene?
Le riprese principali si sono svolte negli Stati Uniti, con una particolare attenzione alla location di Los Angeles, California. Qui sono stati utilizzati ambienti interni di dimore storiche per ricreare l’elegante villa in cui si svolge la vicenda. La scelta delle location ha contribuito a sottolineare l’atmosfera di isolamento e mistero presente nel film.
sinossi del film Elizabeth Harvest
Elizabeth, interpretata da Abbey Lee, è una giovane donna che si ritrova immersa in un’esistenza apparentemente perfetta accanto al suo nuovo marito, il brillante scienziato Henry. La loro vita nella sontuosa villa nasconde un segreto: ad Elizabeth è vietato entrare in una stanza misteriosa. La curiosità cresce con il passare del tempo, portandola a scoprire verità sconvolgenti che cambieranno radicalmente la sua percezione della realtà.
I due domestici enigmatici della residenza—Claire, interpretata da Carla Gugino, e Oliver, interpretato da Matthew Beard– aggiungono ulteriori livelli di ambiguità alla narrazione. I loro comportamenti sospetti alimentano i dubbi sulla vera natura degli eventi.
svolgimento finale della trama
L’intreccio narrativo svela progressivamente una rete complessa fatta di inganni e manipolazioni psicologiche. Elizabeth si trova intrappolata in un incubo fatto di segreti nascosti dietro le mura della villa, dove scienza ed ossessione si intrecciano fino a confondere i confini tra realtà e follia. La storia richiama atmosfere inquietanti similari ai racconti più oscuri come quello di Barbablù.
cast principale del film Elizabeth Harvest
- Abbey Lee strong > : Elizabeth
- Ciarán Hinds strong > : Henry
- Carla Gugino strong > : Claire
- Matthew Beard strong > : Oliver
- Dylan Baker strong > : Logan
- Leonardo Nam strong > : Adrian
- Arielle Goldman strong > : Assistente di laboratorio
- Richard Kohnke strong > : Medico
- Christina Rosamilia strong > : Donna misteriosa
- Mikael Kosloff strong > : Uomo della sicurezza