Eddington: il film di ari aster con joaquin phoenix promette di sorprenderti

Il trailer e la data di uscita di Eddington sono stati finalmente rivelati. Questa nuova pellicola, diretta da Ari Aster, si svolge nella città immaginaria di Eddington, nel New Mexico, nel maggio del 2020. La trama ruota attorno a un conflitto tra lo sceriffo locale Joe Cross (interpretato da Joaquin Phoenix) e il sindaco Ted Garcia (Pedro Pascal). Il cast vanta nomi di spicco come Emma Stone, Austin Butler, Deirdre O’Connell, Micheal Ward e Clifton Collins Jr., oltre all’attore Luke Grimes.
A24 ha presentato ufficialmente il trailer di Eddington, che debutterà il 18 luglio. Il video di un minuto è strutturato come una sorta di scroll sui social media. Una voce narrante espone teorie del complotto riguardanti la pandemia COVID-19 mentre una persona invisibile scorri vari video. Tra questi, si vede Sheriff Cross in un cappello da cowboy che parla durante un’udienza affermando che “la gente di Eddington ama le armi“, e il personaggio interpretato da Austin Butler, Vernon Jefferson, che pronuncia un discorso ispiratore sul fatto che “il tuo dolore non è una coincidenza“.
significato per eddington
il trailer offre visioni sul seguito di ari aster
Il trailer di Eddington fornisce uno sguardo interessante verso la nuova direzione artistica dell’autore. Mentre i precedenti lavori come Hereditary e Midsommar erano concentrati su storie horror femminili legate al lutto, questo nuovo progetto sembra orientarsi verso temi più sociali. La narrazione affronta questioni reali degli anni 2020, inclusa la pandemia COVID-19 e le proteste per i diritti civili con una satira pungente.
- Ari Aster – Regista
- Joaquin Phoenix – Joe Cross
- Pedro Pascal – Ted Garcia
- Emma Stone – Louise Cross (presumibilmente)
- Austin Butler – Vernon Jefferson
- Micheal Ward – Cast aggiuntivo
- Clifton Collins Jr. – Cast aggiuntivo
- Luke Grimes – Cast aggiuntivo
- Deirdre O’Connell – Cast aggiuntivo
analisi del trailer di eddington
potenziale alienazione del pubblico con l’ultima opera di ari aster
Sarà interessante vedere se Eddington susciterà l’interesse del pubblico. Combinando lo stile peculiare di Aster con quello che appare come una satira incisiva della situazione sociale e politica del 2020, potrebbe risultare alienante per gli spettatori generali. I risultati al botteghino precedenti hanno dimostrato che non tutti i film dell’autore riescono a catturare l’attenzione desiderata.
L’esito finale rimane incerto ma promettente; sarà fondamentale osservare se questa fusione tematica avrà successo presso il pubblico.