Eddie Murphy difende il suo film premiato ai Razzie: non è poi così male

Nel panorama cinematografico internazionale, alcuni attori si distinguono per la capacità di mantenere un atteggiamento sereno e autentico nei confronti dei propri lavori, anche quando questi ricevono giudizi critici contrastanti. Tra questi figura Eddie Murphy, uno dei volti più iconici della commedia e del cinema americano. La sua carriera, costellata di successi e qualche insuccesso, dimostra come l’autenticità e la passione possano prevalere sulle opinioni esterne. Di seguito si analizza il suo rapporto con uno dei film più discussi della sua filmografia recente, “Norbit” (2007), e le implicazioni di questa scelta sulla sua carriera.
eddie murphy e la sua posizione su norbit (2007)
il successo commerciale contro le recensioni critiche
“Norbit”, diretto e interpretato da Murphy, è stato un grande successo al botteghino ma ha ricevuto giudizi molto negativi dalla critica specializzata. Attualmente ha una percentuale del 9% su Rotten Tomatoes, risultato che riflette un consenso poco favorevole. Nonostante ciò, Murphy si mostra fermamente schierato a difesa del film.
In un’intervista rilasciata a Complex, l’attore ha dichiarato: “Amo Norbit. È uscito subito dopo la mia candidatura all’Oscar e sono state scritte molte cose sul mio conto, come ‘Come può aver ottenuto una nomination?’, ma sono due cose distinte.”
le motivazioni dietro la difesa di Murphy
Murphy ha spiegato di aver scritto “Norbit” insieme a suo fratello Charlie ed entrambi considerano il film divertente. Nonostante i riconoscimenti negativi sotto forma di premi come i Razzie Awards (per peggior attrice, attore e decennio), egli sostiene che ci siano elementi nel film che ancora oggi gli fanno ridere.
Senza confrontarlo direttamente con altri suoi lavori, Murphy afferma: “Mi piace Norbit. Ci sono delle parti che mi fanno ancora sorridere.”
cosa implica questa posizione per la carriera di eddie murphy
il rapporto tra critica e successo personale
I commenti dell’attore indicano chiaramente che non valuta i propri successi in base alle recensioni critiche. In passato ha riconosciuto alcune pellicole come “The Adventures of Pluto Nash” o “Holy Man” come flop al box office; Sembra non lasciarsi influenzare troppo dai giudizi esterni.
l’appeal duraturo di “norbit”
Anche se inizialmente considerato un fallimento critico, “Norbit” ha conosciuto una rinascita grazie alla piattaforma streaming lo scorso anno, dimostrando quanto possa essere forte il legame con il pubblico. Molti film controversi di Murphy hanno comunque raggiunto un ampio consenso tra gli spettatori: esempio ne sono “Il professore matto”, successo commerciale nonostante le recensioni miste, o “Dr. Doolittle”, che ha mantenuto una buona presenza nel cuore degli appassionati.
L’impatto sull’assegnazione degli Oscar
Sul fronte delle candidature agli Academy Awards, è improbabile che “Norbit” abbia inciso significativamente sulle possibilità di Murphy di ottenere ulteriori riconoscimenti. La sua candidatura più vicina rimane quella per “Dreamgirls”, vinta da Alan Arkin per il ruolo in “Little Miss Sunshine”, pellicola premiata anche come miglior film.
Membri del cast:- Eddie Murphy
- Nia Long
- Terry Crews
- Katt Williams