Dwayne Johnson piange di gioia per la standing ovation a The Smashing Machine

Contenuti dell'articolo

anteprima a venezia 82: il biopic dedicato alle MMA riceve una standing ovation di 15 minuti

Durante la manifestazione cinematografica di Venezia, un nuovo film incentrato sul mondo delle arti marziali miste ha suscitato un entusiasmo straordinario tra il pubblico, con una durata della standing ovation che ha superato i quindici minuti. La presentazione ha evidenziato l’importanza crescente dei biopic sportivi nel panorama internazionale, confermando Venezia come palcoscenico ideale per anteprime di grande impatto.

l’emozione di Dwayne Johnson alla premiere del nuovo film

una reazione carica di sentimento

Dwayne Johnson, noto anche come The Rock, si è lasciato coinvolgere dall’emozione durante la proiezione, mostrando chiaramente il suo stato d’animo commosso. Alla fine dello spettacolo, l’attore di 53 anni non è riuscito a trattenere le lacrime, dimostrando quanto questa esperienza gli abbia toccato profondamente. La sua partecipazione alla scena è stata accompagnata da un’intensa espressione di gratitudine e sorpresa.

il film e il ruolo interpretato da johnson

Il lungometraggio, scritto e diretto dai fratelli Benny Safdie e prodotto dalla casa di produzione A24, narra la storia del leggendario campione di MMA Mark Kerr. Il film esplora le sfide personali e professionali dell’atleta, rappresentando anche le sue battaglie interiori. Accanto a Johnson troviamo Emily Blunt nel ruolo della compagna di Kerr, Dawn Staples.

momento simbolico e reazioni emozionanti

Durante la proiezione, il regista Benny Safdie ha condiviso un gesto significativo abbracciando sia Johnson che Blunt, entrambi visibilmente coinvolti emotivamente. Presente in sala anche lo stesso Kerr, che ha assistito all’evento con grande partecipazione. Questa scena ricorda momenti simili avvenuti in passato a Venezia, come quello in cui Brendan Fraser si commosse pubblicamente per il film “The Whale”, segnando un punto importante nella sua carriera.

impatto del film e prospettive future per johnson

The Smashing Machine, oltre ad essere una delle anteprime più emozionanti del festival veneziano, si configura come un importante trampolino verso riconoscimenti internazionali. Dwayne Johnson sta affrontando questa produzione come una vera svolta artistica: dopo aver consolidato la fama nel wrestling WWE con lo pseudonimo di The Rock e aver ottenuto successo nei blockbuster d’azione come “Fast & Furious” e “Black Adam”, ora si dedica a ruoli più complessi e introspectivi. Per interpretare Mark Kerr si è sottoposto a lunghe sessioni di trucco prostetico per ottenere la trasformazione fisica richiesta.

dichiarazioni sulla nuova direzione artistica

Johnson ha dichiarato ai microfoni di riviste specializzate: «Voglio spingermi oltre i confini già esplorati in passato. Desidero realizzare pellicole che approfondiscano temi umani universali come la lotta interiore e il dolore». Con questa nuova opera sembra aprire una fase diversa nella propria carriera cinematografica, con possibilità concrete anche in ambito premiistico internazionale.

date d’uscita e considerazioni finali

L’atteso film sarà distribuito nelle sale italiane dal prossimo 19 novembre 2025 da I Wonder Pictures. L’uscita rappresenta un’occasione importante per valutare se Johnson potrà essere preso in considerazione anche nel contesto dei riconoscimenti più prestigiosi del cinema mondiale.

personaggi principali presenti nell’opera

  • Dwayne Johnson (interprete principale)
  • Emily Blunt (nei panni della compagna Dawn Staples)
  • Benny Safdie (regista)
  • Mark Kerr (personaggio storico)

Rispondi