Dwayne Johnson cambia carriera con The Smashing Machine

Negli ultimi anni, la carriera di Dwayne “The Rock” Johnson ha attraversato un percorso caratterizzato da alti e bassi. Fino a poco tempo fa, l’attore e ex wrestler professionista si affermava come uno dei protagonisti più prolifici del cinema d’azione, con successi commerciali consolidati e una forte presenza nel panorama hollywoodiano. Recenti eventi hanno segnato un cambio di rotta significativo, portando Johnson a riconsiderare le proprie scelte artistiche e professionali.
l’evoluzione artistica di Dwayne Johnson
dal successo nei film d’azione alla ricerca di ruoli più impegnativi
Il grande pubblico lo conosce principalmente per i ruoli in blockbuster ad alto impatto fisico. La sua immagine imponente e muscolosa gli ha permesso di dominare il genere action, risultando tra gli attori più pagati a Hollywood. Tra i suoi film più noti vi sono numerosi successi che hanno contribuito a costruire la sua fama internazionale.
il flop di “Black Adam” e le conseguenze
Il tentativo di espandere la propria influenza nell’universo DC con Black Adam non ha avuto l’esito sperato. Il film si è rivelato un insuccesso al botteghino, portando alla rapida esclusione del protagonista dal franchise. Parallelamente, serie televisive come Young Rock sono state cancellate dalla NBC, mentre altri progetti recenti non hanno raggiunto gli incassi attesi.
la nuova direzione: il passaggio ai ruoli drammatici
l’ambizione di ottenere una candidatura all’Oscar
Dwayne Johnson ha deciso di reinventarsi come interprete serio, assumendo ruoli complessi che richiedono profondità emotiva. Il suo ruolo principale in The Smashing Machine, un film della casa produttrice A24 dedicato al campione UFC Mark Kerr, rappresenta questa svolta artistica ed è considerato un passo importante verso potenziali nomination prestigiose.
trasformazioni fisiche e nuovi progetti
L’attore sta riducendo considerevolmente la massa muscolare per interpretare personaggi più autentici e meno stereotipati rispetto ai precedenti ruoli action. In questo contesto, è in cantiere anche una collaborazione con registi come Martin Scorsese, segno evidente della volontà di affrontare sfide diverse rispetto al passato.
dettagli sul film “the smashing machine”
trama e cast principale
The Smashing Machine, diretto da Benny Safdie, narra la storia del leggendario lottatore di MMA degli anni ’90, noto come “The Smashing Machine”. La pellicola esplora sia le vittorie epiche che le fragilità personali del protagonista.
A guidare il cast troviamo:
- Dwayne Johnson, nei panni di Mark Kerr
- Emily Blunt, come Dawn Staples
- Ryan Bader, nel ruolo di Mark Coleman
- Bas Rutten , interpretatosi stesso
- Ihor Vovčančyn (Oleksandr Usyk)
- Lyndsey Gavin (Elizabeth Coleman)
- Satoshi Ishii (Enson Inoue)
- James Moontasri (Akira Shoji)
- Kazuyuki Fujita strong>
Il film sarà distribuito nelle sale cinematografiche dal19 novembre 2025 strong>.
Gianmaria Cataldo – Critico cinematografico e giornalista professionista con specializzazione in analisi storica e critica del cinema. Collabora con testate nazionali dal 2018 ed è autore di saggi pubblicati da case editrici specializzate.
Personalità presenti:
- Dwayne Johnson – Protagonista de “The Smashing Machine”
- Benny Safdie – Regista del film li >
- Emily Blunt – Attrice co-protagonista li >
- Ryan Bader – Attore nel cast li >
- Ihor Vovčančyn (Oleksandr Usyk) – Interprete internazionale li >
- Lyndsey Gavin (Elizabeth Coleman) – Attrice nel cast li >
- Satoshi Ishii (Enson Inoue) – Attore internazionale li >
- James Moontasri (Akira Shoji) – Atleta-cast li >
- Kazuyuki Fujita – Fighter giapponese coinvolto nel progetto li >