Duologie di film che meritano un terzo capitolo per la trilogia completa

Il panorama cinematografico è ricco di saghe e serie che, spesso, si sviluppano attraverso due film collegati tra loro. Questi sono definiti duologie, un formato che può risultare incompleto se non viene completato da un terzo capitolo. La realizzazione di sequel permette di approfondire le narrazioni e ampliare i universi narrativi, ma molte volte le serie si fermano a due film senza mai arrivare a una trilogia completa. Questo articolo analizza alcune delle più note duologie che, pur avendo un grande potenziale, potrebbero beneficiare di una continuazione per diventare vere e proprie trilogie.
kill bill (2003-2004)
La duologia Kill Bill, diretta da Quentin Tarantino, rappresenta un omaggio ai classici film di arti marziali. Composta da due lungometraggi racconta la storia della Sposa in cerca di vendetta, ed è stata concepita inizialmente come opera unica. Nonostante il finale positivo, Tarantino aveva sempre manifestato l’intenzione di realizzare ulteriori capitoli. Nel 2023 ha confermato che non ci saranno più sequel ufficiali, lasciando la saga incompleta.
sicario (2015-2018)
Prima del successo televisivo con Yellowstone, Taylor Sheridan aveva ottenuto grande riconoscimento con la duologia Sicario. I film affrontano il crimine organizzato tra Stati Uniti e Messico, distinguendosi per la fotografia cruda e le interpretazioni intense. Dopo il secondo episodio uscito nel 2018, resta aperta la possibilità di un terzo capitolo: Day of the Soldado si conclude con un cliffhanger che potrebbe facilmente essere sviluppato in un sequel.
crank (2005-2009)
I film della serie Crank, interpretati da Jason Statham, sono noti per il tono esagerato e l’azione frenetica. La saga segue le vicende di Chev Chelios, un sicario costretto a mantenere il cuore in funzione attraverso metodi improbabili. Considerata molto divertente e fuori dagli schemi, questa serie potrebbe facilmente tornare con una nuova avventura ancora più assurda grazie alla popolarità dell’attore protagonista.
shanghai noon (2000-2003)
I due film della coppia Jackie Chan-Owen Wilson sono stati tra i maggiori successi degli anni Duemila. Ricchi di humor e azione spassosa, hanno conquistato pubblico e critica grazie alla combinazione inattesa tra arti marziali e commedia western. Una possibile continuazione potrebbe ambientarsi molti anni dopo gli eventi dei primi capitoli o esplorare nuove avventure dei protagonisti.