Due film di predator in arrivo dal regista di prey 2

Contenuti dell'articolo

Il franchise di Predator sta vivendo un periodo di rinnovamento e attesa, con l’arrivo di due nuovi film diretti da Dan Trachtenberg. Questi progetti si pongono come una continuazione del successo ottenuto dal prequel Prey, che ha riportato l’attenzione sulla saga in modo innovativo e coinvolgente.

Due Nuovi Film Di Predator In Arrivo Nel 2025

Predator: Badlands E Predator: Killer of Killers

I due film, Predator: Badlands e Predator: Killer of Killers, sono previsti per il 2025 e promettono di espandere ulteriormente l’universo narrativo della serie. Il primo sarà un film live-action ambientato nel futuro, mentre il secondo si presenterà come un’antologia animata che esplorerà diverse epoche storiche attraverso le avventure dei guerrieri umani contro il temibile cacciatore alieno.

  • Elle Fanning – protagonista di Predator: Badlands
  • Camei di guerrieri storici in Predator: Killer of Killers
  • Narrativa diversificata con personaggi da epoche differenti

Futuro Di Prey 2 Incerto Nel Contesto Del Franchise

Preoccupazioni Sul Futuro Di Prey 2

Sebbene il successo di Prey abbia suscitato interesse per un possibile seguito, la situazione rimane incerta. Durante un’intervista, Steve Asbell, capo della 20th Century Studios, ha rivelato che Trachtenberg non intende realizzare un sequel diretto a Prey. Questo approccio potrebbe derivare dalla volontà del regista di non ripetere una formula già collaudata.

  • Dichiarazione di Steve Asbell sulla mancanza di interesse per Prey 2
  • Apertura a nuove narrazioni nel franchise senza limitarsi al passato recente
  • Possibilità che altri registi possano prendere in carico la realizzazione del sequel

Successo Di Prey E Le Sue Conseguenze Per Il Franchise

Predecessori E Successori Del Franchise Predator

L’accoglienza positiva riservata a Prey, con un punteggio elevato su Rotten Tomatoes, ha dimostrato che esiste una domanda significativa per storie fresche all’interno del mondo di Predator. I prossimi film rappresentano quindi opportunità importanti per mantenere viva l’attenzione degli spettatori e ampliare le possibilità narrative.

  • Punteggi elevati delle recensioni per i film precedenti:
    • Predator (1987): 80%
    • The Predator (2018): 34%
    • Prey (2022): 94%
  • Apertura verso nuove idee e approcci nella narrazione cinematografica.
  • Mantenimento dell’interesse dei fan attraverso contenuti diversificati.

L’attesa per i nuovi capitoli del franchise è palpabile, ma resta da vedere se si riuscirà a dare vita a una continuazione degna dell’apprezzamento riscosso da Prey.

Rispondi