Dragonball evolution: il flop cinematografico raccontato dall’editor di toriyama

Contenuti dell'articolo

Il film Dragonball Evolution rappresenta un caso emblematico di fallimento nel mondo delle trasposizioni cinematografiche di opere anime. La sua produzione è stata contrassegnata da scelte discutibili che hanno portato a un risultato finale deludente, generando sfiducia tra i fan e creando una lunga ombra sul futuro di eventuali adattamenti.

la problematicità della produzione di dragonball evolution

Le problematiche legate alla realizzazione di Dragonball Evolution sono molteplici e affondano le radici in questioni economiche. Nonostante il franchise sia sotto la gestione di Shueisha, il film ha dovuto affrontare diritti e accordi che l’editore giapponese non era in grado di gestire adeguatamente. Questo ha portato a una situazione in cui Shueisha è stata completamente esclusa dal processo produttivo.

l’incapacità di competere con hollywood

Kazuhiko Torishima, ex editor di Akira Toriyama, ha sottolineato come Shueisha non avesse le risorse necessarie per confrontarsi con i grandi studi cinematografici americani. Dopo aver subito perdite significative a causa del flop del film Daijobu, My Friend, la casa editrice si è trovata costretta a delegare la realizzazione del progetto a terzi. Purtroppo, questa decisione ha prodotto un film che non solo non rende omaggio al materiale originale, ma risulta anche imbarazzante per gli appassionati.

difficoltà nell’adattamento dell’anime

Dragonball Evolution, nella sua essenza, rappresenta un tentativo maldestro di catturare l’essenza dell’anime originale. Invece di onorare i suoi valori fondamentali, il film sembra quasi voler distruggere l’infanzia dei suoi spettatori attraverso una narrazione priva di sostanza e coerenza.

sintesi finale sulla pellicola

A questo punto, emerge la questione se sia opportuno intraprendere progetti così ambiziosi quando non vi è la certezza di poter rendere giustizia all’opera originale. Se l’obiettivo fosse quello di infliggere dolore ai fan nostalgici, allora sicuramente il risultato è stato raggiunto.

ospiti e personalità coinvolte nel dibattito su dragonball evolution:

  • Kazuhiko Torishima (ex editor)
  • James Marsters (attore)
  • Akiyo Yoshida (produttore)
  • Takahiro Matsumoto (sceneggiatore)
  • Mitsuo Iwata (doppiatore)

Rispondi