Dragon Ball: il film più amato e le sue sorprese iniziali

Il film Dragon Ball Super: Broly rappresenta uno dei capitoli più apprezzati e di maggior successo dell’intera saga. La sua realizzazione ha coinvolto numerosi processi di revisione e tagli, portando a una versione finale molto diversa da quella iniziale. Questa analisi approfondisce le fasi di produzione, le modifiche apportate e il contenuto che potrebbe essere stato escluso dalla versione definitiva.
la prima bozza di dragon ball super: broly: quasi il doppio della durata finale
una sceneggiatura molto estesa all’origine
Secondo quanto dichiarato dal regista Tatsuya Nagamine in un’intervista tradotta da Kanzenshuu, la versione iniziale del film era notevolmente più lunga rispetto alla versione distribuita ai cinema. Nagamine ha spiegato che, nonostante si fosse cercato di rispettare fedelmente la sceneggiatura originale di Akira Toriyama, il limite temporale imposto dalla produzione ha richiesto numerosi tagli.
In particolare, la prima fase di storyboarding prevedeva un lungometraggio con una durata superiore alle due ore, circa il doppio rispetto ai 100 minuti finali. Questo significa che molte scene sono state eliminate per rendere il film più compatto e fruibile.
possibili contenuti rimossi dal montaggio finale
un film molto serrato, con poco margine per inserimenti supplementari
Il film si distingue per un ritmo estremamente rapido e una narrazione molto concentrata. Per questa ragione, non ci sarebbero stati spazi adeguati per scene aggiuntive senza compromettere l’equilibrio narrativo. Le scene tagliate potrebbero aver riguardato momenti caratterizzanti i personaggi come Bardock, Gine o King Vegeta, offrendo approfondimenti sulla loro storia o sui loro sentimenti.
È probabile che queste scene fossero dialoghi intensi o sequenze ambientate durante le fasi iniziali del film, ispirate al fumetto Dragon Ball Minus, che rivela dettagli sulle origini di Goku e sulla famiglia Saiyan.
materiale eliminato: ipotesi sul contenuto delle scene tagliate
Senza conferme ufficiali da parte dei produttori, si può supporre che le scene rimosse fossero concentrate nella prima metà del lungometraggio. Queste potrebbero aver incluso approfondimenti sui personaggi principali come Bardock e Paragus o dettagli sulla pianeta Vegeta. La mancanza di questi segmenti avrebbe contribuito a mantenere un’azione fluida e senza interruzioni nel corso della narrazione principale.
prospettive future sulle scene cancellate
una possibile versione ampliata in futuro?
Sebbene nessuna versione estesa ufficiale sia stata ancora rilasciata, alcuni esempi storici nel franchise indicano che potrebbero esserci possibilità future di ristampe o versioni restaurate con materiale aggiunto. In passato, altri film come Battle of Gods hanno beneficiato di versioni rivisitate con scene recuperate o integrate.
Nel frattempo, alcuni contenuti esclusivi sono stati mostrati attraverso altre produzioni correlate come Dragon Ball Super: Super Hero, dove alcune parti eliminate vengono presentate sotto forma di materiale promozionale o nei manga paralleli.
Diversi personaggi principali coinvolti:- Masakazu Morita: doppiatore di Whis
- Masako Nozawa: doppiatrice storica di Goku, Gohan e Goten