Doktor doom muore: l’addio a un villain iconico nel mondo marvel

Nel panorama dei fumetti Marvel, si anticipa un momento di grande svolta con la possibile fine di uno dei suoi antagonisti più emblematici. La Casa delle Idee sta preparando il terreno per un evento che potrebbe segnare la conclusione definitiva della carriera del celebre villain, Doctor Doom, il genio tiranno e attuale Sorcerer Supreme. Questa operazione narrativa si inserisce in un contesto più ampio, dove i personaggi principali si trovano a confrontarsi con le conseguenze di una minaccia globale e con l’eventualità di un epilogo inatteso per il temibile sovrano di Latveria.
la possibile scomparsa definitiva di doctor doom
una fine controversa e il “testamento” del villain
Marvel ha annunciato che l’attuale serie in corso, One World Under Doom, vede i protagonisti alleati e avversari impegnati nel tentativo di spezzare la presa di Doctor Doom sul pianeta. In questa cornice, è stato rivelato un nuovo progetto chiamato The Will of Doom, un one-shot che potrebbe rappresentare l’atto finale della saga. La narrazione suggerisce che Doom possa essere destinato a perdere la vita, ma al tempo stesso lascia spazio a interpretazioni legate alla sua abilità nel pianificare ogni eventualità.
dettagli sulla pubblicazione e copertine alternative
- Data di uscita: 24 dicembre 2025
- Sceneggiatore: CHIP ZDARSKY
- Artisti: CAFU
- Cover Artist: JONAS SCHARF
Nella copertina principale, Red Hulk schiaccia simbolicamente la maschera di Doctor Doom, rafforzando l’idea della sua sconfitta definitiva. Questo numero speciale approfondirà anche le ripercussioni dell’evento precedente su altri personaggi come Captain America, che dovrà affrontare le conseguenze dell’attacco globale.
l’impegno di captain america dopo “one world under doom”
le sfide in latveria e il ruolo di captain america
Dopo gli eventi catastrofici narrati in “One World Under Doom”, Captain America si trova coinvolto in una crisi politica e militare a Latveria. La nazione è sull’orlo della guerra civile mentre Cap cerca di mantenere l’ordine tra fazioni opposte. La sua missione include proteggere i civili e indagare su presunti stockpile d’armi segreti. Con i vari gruppi antagonisti intenti a sfruttare il caos, la domanda principale riguarda se Cap potrà realmente portare pace o se sarà costretto ad affrontare anche le trame più oscure del suo nemico storico.
ipotesi sul destino finale di doom e collegamenti con l’universo cinematografico marvel
L’ambiguità intorno alla frase “Long Live Doom” alimenta speculazioni sulla reale sorte del villain: potrebbe trattarsi della sua morte o semplicemente dell’inizio di una nuova fase nella sua esistenza. È noto che Marvel spesso utilizza strategie narrative per uccidere o risorgere personaggi chiave prima delle uscite cinematografiche più importanti. Con Doctor Doom previsto come protagonista del film “Avengers: Doomsday” del 2026, appare plausibile che questa morte sia funzionale a un suo ritorno futuro nei fumetti, creando così una sinergia tra cinema e carta stampata.
possibili eredi e nuovi protagonisti nell’universo marvel
contingenze finali e possibili successori
Doom è noto per aver sempre pianificato ogni eventualità; tra le ipotesi più accreditate ci sono il suo figlio adottivo Kristoff Vernard oppure il Red Hulk interno alle sue fila. Un nuovo antagonista chiamato Salvation sarà incaricato di scoprire i segreti del sovrano latveriano; contro questa figura si schiereranno Captain America e Red Hulk stessi, desiderosi entrambi di ottenere conoscenze proibite.
il passaggio del titolo da sorcerer supreme a nuovi eroi magici
Dopo la presunta dipartita di Doctor Strange in Asgard, il ruolo di Sorcerer Supreme passerà ad un altro personaggio ancora da definire. Tra i candidati principali figurano Scarlet Witch, Magik ed eventualmente Agatha Harkness — quest’ultima probabilmente scelta per motivi legati all’esposizione mediatica derivante dal MCU.
- Personaggi principali: Doctor Doom, Captain America, Red Hulk, Scarlet Witch, Magik, Agatha Harkness.
- Membri del cast: CHIP ZDARSKY (sceneggiatura), CAFU (artwork), JONAS SCHARF (cover), VALERIO SCHITI (cover).
- Narrative future: morte presumibile di Doom con possibilità di risurrezione futura; introduzione dei nuovi eredi al titolo di Sorcerer Supreme; sviluppo delle tensioni politiche in Latveria.