Diva Futura: Scopri i Segreti del Cast e Anticipazioni sul Film

Diva Futura, un’opera cinematografica che esplora la trasformazione della cultura di massa in Italia, vede come protagonisti Pietro Castellitto, Denise Capezza, Tesa Litvan e Lidija Kordić. Questo film, diretto da Giulia Louise Steigerwalt, è stato presentato in Concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 81 e farà il suo ingresso nelle sale cinematografiche il 6 febbraio, distribuito da PiperFilm.

Diva Futura è prodotto da Matteo Rovere e realizzato dalla collaborazione di Groenlandia, PiperFilm e Rai Cinema, con il supporto di Netflix. La pellicola uscirà ufficialmente nei cinema il 6 febbraio, sotto la distribuzione di PiperFilm.

Informazioni tecniche del film

Il soggetto e la sceneggiatura di Diva Futura portano la firma di Giulia Louise Steigerwalt. La qualità visiva è garantita dalla fotografia di Vladan Radovic, mentre il montaggio è curato da Gianni Vezzosi. La scenografia è affidata a Cristina Del Zotto, le musiche originali sono composte da Michele Braga, i costumi portano la firma di Andrea Cavalletto, il trucco è gestito da Alessandra Vita, le acconciature sono dirette da Donatella Borghesi e il casting è a cura di Sara Casani.

La trama di Diva Futura

Ambientato in Italia tra gli anni ’80 e ’90, il film racconta la storia di Riccardo Schicchi e della sua agenzia Diva Futura, che ha stravolto la cultura popolare trasformando l’ideale hippie dell’amore libero in un nuovo fenomeno: il porno. Sotto la sua direzione, donne comuni come Ilona Staller, Moana Pozzi, Eva Henger e altre, emergono come icone mondiali del settore, raggiungendo il pubblico italiano grazie all’espansione delle televisioni private e dei videoregistratori in VHS.

Questo periodo di radicale cambiamento introduce il termine “pornostar” e segna l’inizio di una nuova era. L’impatto che queste figure hanno avuto sulla società è significativo, portando all’elezione di Ilona Staller in Parlamento e alla formazione del Partito dell’Amore, oltre alla candidatura di Moana Pozzi a sindaco di Roma. Attraverso gli occhi di Debora, la giovane segretaria dell’agenzia con un mutuo da affrontare, il film narra le dinamiche di questa “grande famiglia”, in cui emergono rivalità, tormenti e contraddizioni, fino a perdere il controllo sull’industria della pornografia, a dimostrazione di un desiderio collettivo profondo e diffuso.

  • Pietro Castellitto
  • Denise Capezza
  • Tesa Litvan
  • Lidija Kordić
  • Ilona Staller
  • Moana Pozzi
  • Eva Henger

Rispondi