Dirty harry: il rifiuto di clint eastwood e il film imbarazzante con john wayne

Il panorama cinematografico degli anni ’70 è stato caratterizzato da una serie di produzioni che hanno cercato di catturare l’immaginario del pubblico attraverso personaggi iconici e storie coinvolgenti. Tra queste, emergono due film che, pur condividendo alcuni elementi tematici, si distinguono per le scelte dei protagonisti e il contesto in cui sono stati realizzati. Questo approfondimento analizza le vicende legate a due pellicole: una che avrebbe potuto segnare un cambio di rotta nella carriera di una stella del cinema western e un’altra considerata un’imitazione meno riuscita di un grande successo.
clint eastwood rifiutò la versione di mcq prima che john wayne la interpretasse
eastwood non sembrava impressionato da john wayne e dal suo mcq
Durante un’intervista condotta da paul nelson (contenuta in Conversations with Clint: Paul Nelson’s Lost Interviews with Clint Eastwood, 1979-1983), eastwood ha espresso alcune considerazioni sulla carriera di wayne e sul suo ultimo film, The Shootist. In questa occasione, nelson ha descritto la versione di wayne come una “embarrassing imitation” (imitazione imbarazzante) di Dirty Harry. Eastwood ha risposto con sincerità:
“Lo so. In effetti, uno dei film era originariamente scritto per me: McQ. Ho deciso di rinunciare.”
una presunta rivalità e le decisioni di wayne
Sebbene si parli spesso di un conflitto tra eastwood e wayne, quest’ultimo aveva già manifestato interesse a collaborare con il giovane attore. Nel momento in cui eastwood iniziava a rappresentare un Western più oscuro e cinico, wayne preferiva mantenere uno stile più classico. La sua scelta di rifiutare Dirty Harry, lasciando spazio al suo rivale più giovane che ottenne grande successo con il ruolo, rappresenta forse anche un senso di rimpianto per aver perso quella chance.
perché john wayne interpretò due “imbarazzanti” imitazioni di dirty harry dopo aver rifiutato l’originale
frank sinatra fu il primo problema nella catena delle scelte
Dirty Harry nacque come sceneggiatura itinerante prima di arrivare nelle mani di eastwood. Il personaggio principale doveva essere più anziano rispetto all’attore allora emergente, motivo per cui vennero prese in considerazione star come paul newman o frank sinatra. Quest’ultimo aveva dato disponibilità al ruolo sotto il titolo provvisorio deDead Right, ma dovette rinunciare per motivi medici legati a un intervento al polso.
wayne non gradì le offerte ricevute dopo l’uscita di Sinatra
Secondo fonti come John Wayne: The Man Behind the Myth, Wayne commentò ironicamente: “I didn’t like being offered Sinatra’s rejections“. In quel periodo si dedicava principalmente ai Western, avendo appena vinto l’Oscar con True Grit. Le sue scelte successive includevano titoli come Rio Lobo e Cahill, U.S. Marshal , spesso ripetizioni del suo stile consolidato.
Poi Wayne espresse pubblicamente il suo rimpianto per aver declinato il ruolo principale inDirty Harry em>: riteneva fosse una rivisitazione delle figure Western interpretate in passato.
Sebbene abbia preferito i Western tradizionali, questa scelta dimostra quanto Wayne sentisse che aveva perso una grande opportunità. La sua opposizione alla violenza esplicita sullo schermo avrebbe certamente modificato alcuni aspetti della narrazione originale.
- Attori principali:
- Nicolas Cage (Clint Eastwood)
- John Wayne (interprete alternativo)
- Frank Sinatra (inizialmente coinvolto)