Dietro le Quinte: L’Impatto del Metodo di Daniel Day-Lewis sul Set, Raccontato da Brian Cox

Il metodo di recitazione di Daniel Day-Lewis, noto per il suo approccio immersivo, ha influito notevolmente sul film del 1997, The Boxer. Day-Lewis ha ottenuto un enorme riconoscimento per il suo modo di lavorare, che gli ha conferito sei nomination agli Academy Awards e tre vittorie. La prima vittoria è stata per la sua interpretazione di Christy Brown nel film del 1989, My Left Foot, dove interpreta un uomo affetto da paralisi cerebrale che può muovere solo il piede sinistro.

Le altre vittorie di Day-Lewis sono per i ruoli di Daniel Plainview nel film There Will Be Blood (2007), e come Abraham Lincoln nel biopic Lincoln (2012) di Steven Spielberg. Il suo ultimo lavoro è stato Phantom Thread, un film per il quale ha ricevuto una nomination, prima di annunciare il ritiro. Day-Lewis tornerà di nuovo nel cinema con il film Anemone, diretto da suo figlio, Ronan Day-Lewis.

Brian Cox e l’Impatto del Metodo di Daniel Day-Lewis

Le Co-star Sono State Insicure Sul Comportamento Da Adottare

Durante la produzione di The Boxer, Day-Lewis ha adottato il metodo di recitazione e ha interpretato Danny Flynn, un pugile irlandese appena uscito di prigione. Il personaggio, che parla con accento nordirlandese e ha subito un intenso addestramento per il ruolo, ha richiesto sia a Brian Cox, nel ruolo di Joe Hamill, che a Emily Watson, nel ruolo di Maggie, un coinvolgimento totale. Cox ha dichiarato che Day-Lewis continuava a parlare con l’accento anche fuori dal set, creando confusione nel cast.

Dichiarazioni di Cox

In un’intervista, Cox ha descritto l’approccio di Day-Lewis come “un po’ sconcertante”. Ha evidenziato l’esperienza di Watson, che non sapeva come interagire con Day-Lewis al di fuori delle riprese. Cox ha chiarito che non condivide questo metodo e considera la recitazione come un’arte di insieme, piuttosto che un’esperienza individuale. Ha affermato:

“Dan è un uomo molto gentile, ma il suo metodo di preparazione è completamente diverso dal mio. Non credo nell’assorbirsi così tanto in un personaggio, poiché considero che sia un’arte di ensemble, non di un solo individuo. Emily non sapeva come parlare con Dan. Ho detto: ‘Sii normale. Questo è il metodo di Dan. Sii chi sei.’”

Le osservazioni di Cox riflettono un punto di vista critico verso il metodo di recitazione, pur riconoscendo i successi ottenuti da Day-Lewis e ad altri attori che utilizzano questo approccio. Nonostante la sua avversione, il metodo ha definito gran parte della carriera di Day-Lewis e si prevede che continuerà ad influenzare le sue future interpretazioni, come in Anemone.

Informazioni su The Boxer

The Boxer, uscito il 31 dicembre 1997, narra le vicende di Danny Flynn, un pugile che torna nel suo vecchio quartiere di Belfast dopo un lungo periodo in carcere a causa dell’I.R.A. Rientrando nel suo percorso da pugile, Danny deve affrontare diverse difficoltà personali e politiche, incluso il riavvicinamento con la sua ex fidanzata, Maggie Hamill.

Data di Uscita
31 Dicembre 1997
Durata
114 minuti
Cast
Daniel Day-Lewis, Emily Watson, Brian Cox, Ken Stott, Gerard McSorley, David Hayman, Kenneth Cranham, Lorraine Pilkington, Niall Shanahan, John Wall, Maria McDermottroe, Eleanor Methven, Ciarán Fitzgerald, Paul Ronan, Liam Carney, Veronica Duffy, Des Braiden, Joan Brosnan Walsh, Ian McElhinney, Brian Milligan, Sean Donaghy, Nye Heron, Mick Tohill, Clayon Stewart, Gavin Kennedy
Regia
Jim Sheridan
Sceneggiatura
Terry George

Rispondi