Denzel Washington: Le Scene di Combattimento Ridicole del Suo Film da 192 Milioni di Dollari e il Dettaglio Sulla Mafia Russa Che Sorprende Gli Esperti

Contenuti dell'articolo

La carriera di Denzel Washington è tra le più rispettate e apprezzate di Hollywood. Iniziata nel tardo anni ’70, con il ruolo di Dr. Phillip Chandler nella serie medica St. Elsewhere, Washington ha saputo conquistare il pubblico attraverso una serie di personaggi iconici in film di grande successo. Tra le sue opere più significative vi sono Glory (1989), Malcolm X (1992), The Hurricane (1999) e Training Day (2001). Ad oggi, ha ricevuto ben 10 nomination agli Oscar, di cui ha vinto due per Glory e Training Day.

il passaggio a film d’azione

A partire dalla metà degli anni 2000, Washington ha intrapreso una nuova fase della sua carriera, diventando un autentico eroe d’azione, senza rinunciare a opere drammatiche come Antwone Fisher (2002), The Great Debaters (2007) e Flight (2012). Il film che segna l’inizio di questa nuova dimensione è Man on Fire (2004). Gli anni successivi vedono Washington protagonista in titoli come The Book of Eli (2010), Safe House (2012) e 2 Guns (2013). Nel 2014, l’attore ha consacrato definitivamente il suo status di star d’azione con un film che ha dato vita a un’iconica trilogia.

The Equalizer: analisi della precisione

scene d’azione e realismo

Il film The Equalizer, uscito nel 2014 e diretto da Antoine Fuqua, ha suscitato opinioni contrastanti in merito al suo realismo. Washington interpreta Robert McCall, un ex assassino del governo che affronta la mafia russa per liberare Chloë Grace Moretz nel ruolo di Teri, una prostituta. La storia prende avvio quando McCall si offre di pagare $9.800 per liberare Teri, ma la violenza esplode quando i criminali rifiutano la sua offerta.

valutazione e successo commerciale

Con un budget stimato di $55 milioni, The Equalizer ha incassato worldwide $192 milioni, dimostrandosi un grande successo. Il film ha ottenuto un punteggio di 61% su Rotten Tomatoes, mentre il gradimento del pubblico è stato ancora più alto con un 77%. Questo successo indica che gli spettatori non cercano necessariamente un film realistico, ma si aspettano di vedere Washington in azione contro i criminali.

l’evoluzione del personaggio di mcCall

Nel corso della trilogia, il personaggio di McCall ha acquisito poteri quasi sovrumani, eliminando un gran numero di avversari senza subire gravi conseguenze. Nonostante l’irrealismo della trama, Denzel Washington riesce a mantenere il suo fascino che offre una soddisfacente visione della giustizia, colpendo i nemici con una violenza controllata.

ospiti e protagonisti di the equalizer

Nel film The Equalizer, oltre a Washington e Moretz, figurano personalità come:

  • Marton Csokas (da Lord of the Rings)
  • David Harbour (da Stranger Things)
  • Bill Pullman (da Independence Day)
  • Melissa Leo (vincitrice dell’Oscar per The Fighter)

Rispondi