Denzel washington e il thriller crime del 1991 scritto per un’altra leggenda del cinema

Il film Ricochet rappresenta una delle opere meno valorizzate della carriera di Denzel Washington, nonostante le sue qualità intrinseche e la presenza di interpreti di rilievo. Originariamente, il progetto era pensato come un sequel del franchise Dirty Harry, ma finì per diventare un thriller indipendente che mette in evidenza le capacità dell’attore protagonista e si distingue nel panorama cinematografico degli anni ’90.
ricochet: uno dei film più sottovalutati di denzel washington
denzel washington eleva il thriller con una performance di altissimo livello
Ricochet è un prodotto cinematografico che combina elementi di crime story e azione, offrendo a Washington l’opportunità di interpretare un ruolo complesso e sfaccettato. Nei panni di Nick Styles, ex poliziotto divenuto procuratore distrettuale, Washington dà vita a un personaggio che si trova nel mirino di Blake (John Lithgow), criminale fuggitivo che ha già incontrato in passato. La pellicola si distingue per il suo approccio psicologico, inserendo nel genere thriller anche una componente introspective e disturbante.
Il film si sviluppa attorno alla vendetta del criminale, ma si arricchisce di dinamiche psicologiche che approfondiscono la psiche dei personaggi. Blake non si limita a uccidere Nick, ma lo coinvolge in giochi sadici, dimostrando un desiderio di potere che rende la narrazione più intensa e coinvolgente.
performance e caratteristiche del cast
Oltre alla prova convincente di Denzel Washington, il film è impreziosito dalla presenza di John Lithgow nei panni dell’antagonista. La sua interpretazione infonde al villain un’aria inquietante, caratterizzata da una freddezza glaciale e da una glee sadica nel creare caos. La recitazione dei protagonisti eleva il livello complessivo del film, rendendolo più profondo rispetto alle produzioni tipicamente orientate all’azione.
- Denzel Washington as Nick Styles
- John Lithgow as Blake
- Gene Hackman as Arthur Kirkland
- Cathy Tyson as Ann Styles
- Mickey Rourke as Walter Cole
origini e ispirazioni del film ricochet
il progetto nasce da uno scenario di dirty harry
L’idea originale prevedeva che il protagonista fosse proprio Harry Callahan, iconico personaggio interpretato da Clint Eastwood nei primi due capitoli della serie. Il copione scritto da Fred Dekker prendeva spunto dalla figura dell’agente duro ed emblematico della serie Dirty Harry, ma con tratti più cupi e inquietanti rispetto ai precedenti episodi. Dekker stesso ha rivelato come l’intenzione fosse quella di creare un sequel meno ottimista rispetto ai classici film con Eastwood.
Sebbene Eastwood abbia deciso di non partecipare al progetto definendolo troppo “grim”, la sceneggiatura ha comunque mantenuto molte delle tematiche dure proprie del personaggio originario. Dopo il rifiuto dell’attore statunitense, l’idea è passata a Washington, che ha portato sullo schermo un personaggio molto diverso dal modello originale.
l’influenza di capefear e le altre ispirazioni
Dekker ammette come alcune scene richiamino chiaramente il classico thriller Cape Fear, anche se Ricochet riesce a distinguersi grazie ad alcuni dettagli narrativi originali. Il copione avrebbe potuto essere ancora più fedele all’universo “Dirty Harry”, ma le scelte creative hanno puntato su una narrazione più introspectiva e meno stereotipata.
- Personaggi principali: Denzel Washington, John Lithgow, Gene Hackman, Cathy Tyson, Mickey Rourke.
Sebbene Ricochet non abbia ottenuto grande successo commerciale o critica immediata al lancio, la sua valenza artistica emerge oggi come esempio importante delle sfumature possibili nel genere action-thriller degli anni ’90.