Denzel washington e il ruolo più rimpianto: un film iconico degli anni ’90

Contenuti dell'articolo

il ruolo mancato di denzel washington in se7en: un’ipotesi che avrebbe cambiato il film

Nel corso della sua carriera, denzel washington si è affermato come uno degli attori più talentuosi e versatile di hollywood, interpretando ruoli memorabili e lasciando un’impronta indelebile nel cinema. Nonostante ciò, esiste un episodio particolare che continua a suscitare interesse tra gli appassionati: la decisione di rifiutare una parte nel celebre thriller criminale Se7en. Questo film, diretto da david fincher e uscito nel 1995, ha riscosso enorme successo sia critico che commerciale, ed è considerato uno dei migliori del suo genere. La presenza di washington avrebbe potuto modificare radicalmente l’interpretazione del film e il suo impatto.

se7en: un successo mondiale con un cast stellare

Se7en, interpretato da brad pitt e morgan freeman, narra le vicende di due detective alle prese con un serial killer che commette omicidi ispirati ai sette peccati capitali. Il film si distingue per una trama intensa e uno dei finali più scioccanti nella storia del cinema. Il successo al botteghino è stato notevole, con oltre 327 milioni di dollari incassati in tutto il mondo. La pellicola ha anche ricevuto riconoscimenti per la sua sceneggiatura e regia.

la scelta di denzel washington e il suo possibile ruolo in se7en

denzel washington avrebbe interpretato il ruolo di david mills?

Nell’intervista del 2018 con Jamie Foxx, Washington ha espresso il suo rammarico per aver rifiutato la partecipazione a Se7en. Originariamente, era stato chiamato a recitare al fianco di morgan freeman nel ruolo di detective david mills – quello attribuito a brad pitt. Secondo Washington stesso, la sua versione del personaggio sarebbe stata molto diversa rispetto a quella dell’attore hollywoodiano.

Washington ha dichiarato: «Pensavo che lo script fosse troppo demoniaco, poi ho visto il film e ho capito che avevo fatto un grosso errore». La sua interpretazione avrebbe potuto portare una sfumatura più intensa e forse più aggressiva al personaggio. La sua versione di mills sarebbe stata probabilmente più impulsiva e determinata, caratteristiche che avrebbero potuto influenzare anche l’evoluzione finale della vicenda.

l’impatto sul film e sulla carriera dell’attore

Sebbene Washington abbia scelto altri progetti nel 1995 — tra cui Crimson Tide, Virtuosity, e D Devil In A Blue Dress — l’assenza in Se7en rappresenta uno dei rimpianti professionali dell’attore. Se avesse accettato quel ruolo, è probabile che la pellicola avrebbe assunto tinte ancora più intense grazie alla sua presenza scenica.

L’interpretazione di Washington in altri film degli anni ’90 gli ha valso numerosi riconoscimenti; ad esempio, la performance in Malcolm X, datata 1992, gli valse due nomination all’Oscar come miglior attore. La competizione tra i due ruoli avrebbe potuto rendere ancora più memorabile la carriera dell’attore.

denzel washington contro malcolm x: due icone a confronto

malcolm x: una delle interpretazioni più acclamate di washington

Denzel Washington ha offerto una delle sue performance più intense nel ruolo storico di Malcolm X. Il film ha avuto un buon riscontro al botteghino (73 milioni di dollari) ed è stato inserito nel National Film Registry degli Stati Uniti nel 2010. Nonostante non abbia raggiunto i livelli commerciali de Se7en, questa interpretazione rimane tra le più significative nella carriera dell’attore.


Denzel Washington: iconico protagonista in diversi ruoli chiave degli anni ’90.

I possibili effetti della presenza di washington in se7en

  • Sviluppo del personaggio molto diverso rispetto alla versione originale;
  • Aumento della tensione emotiva grazie alla forte personalità dell’attore;
  • Potenziamento della componente drammatica finale del film.
Membri principali presenti:
  • Denzel Washington (ipotetico David Mills)
  • Morgan Freeman (William Somerset)
  • Brad Pitt (ruolo originario)

Sebbene mai realizzato ufficialmente, questo scenario alimenta discussioni su quanto alcune scelte possano influenzare l’evoluzione cinematografica e le carriere degli interpreti coinvolti.

Rispondi