Demoni più spaventosi di the conjuring: da valak al demonio ride

Il franchise di The Conjuring si conclude con The Conjuring: Last Rites, un film che rappresenta il capitolo finale delle avventure dei cacciatori di demoni Ed e Lorraine Warren. La pellicola, uscita nel 2025, approfondisce le manifestazioni del male più spaventose affrontate dai Warrens, portando sullo schermo alcune tra le entità più terrificanti della serie. In questo articolo vengono analizzati i principali demoni e spiriti malvagi presenti nel film, evidenziando le caratteristiche che li rendono particolarmente inquietanti.
le principali entità di the conjuring: last rites
la donna giovane – the conjuring: last rites
Tra i demoni meno visibili ma più disturbanti del film si trova lo spirito di una giovane donna, identificata tramite la capacità di Lorraine Warren come uno dei tre fantasmi umani che infestano la casa della famiglia Smurl. Questa figura, vittima di un omicidio con l’ascia da parte del marito in un passato rurale, si manifesta parzialmente attraverso il suo potere di ipnotizzare e paralizzare Jack Smurl. Pur non apparendo spesso in scena, il suo assalto è estremamente intenso e inquietante.
La presenza della donna si limita a pochi momenti chiave, come quello in cui avverte Lorraine prima di rivivere la propria morte violenta. Sebbene il suo aspetto non sia spaventosamente mostruoso, la sua capacità di paralizzare e terrorizzare rende questa entità molto disturbante.
l’anziana – the conjuring: last rites
Un’altra figura spaventosa è quella dell’anziana madre della giovane uccisa dal marito. La sua manifestazione avviene durante l’evento traumatico in cui viene uccisa anche lei. Il suo volto deformato da un sorriso grottesco e pallido incute timore; utilizza un giocattolo appartenente ai bambini della famiglia per creare uno degli jump scare più efficaci del film.
Nonostante la sua presenza sia forte visivamente, si tratta comunque di uno spirito umano manipolato da forze oscure più potenti. Non agisce direttamente sulla famiglia Smurl o sui Warrens con atti di possessione o tormento attivo.
bill wilkins – the conjuring 2
Nella seconda pellicola della serie il protagonista demonico è Bill Wilkins, spirito dell’ex inquilino che tormenta le sorelle Hodgson. Nel film viene rappresentato come un vecchio dall’aspetto sinistro che provoca numerosi jump scare grazie alla sua presenza improvvisa e minacciosa.
In realtà Bill Wilkins è una vittima a sua volta controllata da un’entità molto più maligna. La sua figura appare come un ghoul senza vera cattiveria intrinseca, ma il suo ruolo nel contesto dell’evocazione lo rende comunque molto inquietante.
il demone ridanciano – the conjuring: the devil made me do it
Il personaggio chiamato “Demone Ridanciano” ha una presenza limitata ma estremamente disturbante all’interno del nuovo capitolo del franchise. Si manifesta nel corpo del ragazzo David Gatzel ed è responsabile delle sue contorsioni fisiche e delle risate maniacali che danno il nome a questa entità.
Questo demone è parte integrante delle scene più agghiaccianti del film e rappresenta l’incarnazione stessa del caos e della follia malefica insita nelle forze oscure coinvolte nella possessione.
le entità meno visive ma più inquietanti
Sebbene molte delle figure mostrate siano caratterizzate dalla loro apparenza fisica o dai momenti clou delle manifestazioni spirituali, alcune tra le più terrificanti sono quelle che rimangono nell’ombra o sono percepite solo attraverso sensazioni o brevi scorci visivi. Tra queste:
- L’immagine della creatura senza volto sotto le coperte, vista nelle prime sequenze;
- I dettagli sfuggenti dell’entità nei sogni dei personaggi;
- I rumori inspiegabili nelle stanze isolate.
personaggi e membri principali coinvolti nel franchise
- Patrick Wilson – Ed Warren
- Vera Farmiga – Lorraine Warren
- Megan Ashley Brown – Judy Warren (nel nuovo film)
- Micha Chaves – regista de “The Conjuring: Last Rites”
- Diversi sceneggiatori tra cui David Leslie Johnson-McGoldrick e James Wan