Demon slayer: infinity castle supera ogni film ghibli al botteghino

Contenuti dell'articolo

Nel panorama dell’industria cinematografica giapponese, il successo di un film può segnare una svolta storica. Recentemente, si è assistito a un evento di grande rilievo nel settore degli anime: la pellicola Demon Slayer: Infinity Castle ha superato i risultati di incasso del celebre classico dello Studio Ghibli Spirited Away. Questo traguardo rappresenta non solo una vittoria commerciale, ma anche un segnale di come le preferenze del pubblico stiano evolvendo verso produzioni più recenti e dinamiche.

demon slayer: infinity castle supera spirited away

il sorpasso storico nei incassi al botteghino

Con un totale di oltre 31,7 miliardi di yen, Infinity Castle ha appena superato la soglia raggiunta da Spirited Away, che aveva incassato circa 31,6 miliardi di yen. Questa cifra equivale a più di $215 milioni, considerando gli incassi globali. È importante sottolineare che il film non è ancora stato distribuito in Nord America; l’arrivo nelle sale occidentali potrebbe far salire ulteriormente i numeri.

la reazione dei grandi maestri dell’animazione giapponese

Il regista e creatore Hayao Miyazaki ha riconosciuto pubblicamente l’ascesa della serie Demon Slayer. In passato, ha definito la franchise come una “rival”, espressione rara di rispetto tra giganti dell’industria. La sua approvazione conferma quanto sia significativo questo risultato per il genere e per l’intera cinematografia nipponica.

la velocità del successo e le prospettive future

A differenza di Spirited Away», che si è consolidato nel tempo grazie alla reputazione internazionale dello Studio Ghibli, Infinity Castle ha raggiunto questa quota in poche settimane. Questo rapido progresso si deve alla forte passione dei fan e al successo ottenuto dal precedente capitolo Mugen Train.

può infinity castle battere mugen train?

dati attuali sugli incassi e confronti con il record storico

Sebbene abbia già stabilito un nuovo record per gli incassi in Giappone, la sfida principale rimane quella contro il massimo storico detenuto da Demon Slayer: Mugen Train. Con circa 40,7 miliardi di yen, ovvero circa , questo film continua a essere il titolo più remunerativo nella storia degli anime al botteghino.

L’uscita prevista negli Stati Uniti per il 12 settembre 2025 rappresenta una chance concreta per colmare il divario. La forte risposta del pubblico nordamericano alle precedenti produzioni della serie fa sperare in un incremento consistente degli incassi complessivi.

I prossimi mesi saranno decisivi: se la trilogia completa riuscirà a mantenere o aumentare lo slancio attuale, potrebbe ridefinire gli standard di successo nel cinema d’animazione giapponese. La combinazione tra qualità narrativa e supporto internazionale potrebbe portare a risultati paragonabili o superiori ai record storici dello Studio Ghibli.

  • Natsuki Hanae – voce di Tanjiro Kamado
  • Akari Kito – voce di Nezuko Kamado

Rispondi