Demon Slayer: Infinity Castle batte record al botteghino di Titanic

Negli ultimi trent’anni, il film di James Cameron Titanic ha mantenuto un ruolo di rilievo tra le pellicole con i maggiori incassi in Giappone. Dal suo debutto nel 1997, ha costantemente occupato una posizione tra i primi tre titoli più redditizi del paese, un risultato che pochi blockbuster internazionali sono riusciti a raggiungere. Recentemente, questa supremazia è stata superata da un fenomeno dell’animazione giapponese, segnando un nuovo capitolo nella storia del cinema nipponico.
demon slayer supera titanic nelle classifiche di incasso in giappone
il sorpasso storico del franchise demon slayer
Il film Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – The Movie: Infinity Castle ha ufficialmente scalzato Titanic dalla classifica dei maggiori incassi di sempre in Giappone, interrompendo così una lunga leadership durata quasi tre decenni. Con appena 38 giorni dal suo debut nelle sale, il film ha raccolto circa 28,08 miliardi di yen, superando i 27,77 miliardi di yen totalizzati da Titanic. La pellicola ha attirato quasi 20 milioni di spettatori, consolidando la propria posizione come uno dei maggiori successi della cinematografia nazionale.
una storia di successi precedenti e nuovi record
Non si tratta del primo episodio in cui il franchise Demon Slayer supera Titanic: già nel 2020, con l’uscita di Mugen Train, il film aveva conquistato la vetta delle classifiche nazionali, superando anche capolavori come Spirited Away. Ora con Infinity Castle, la saga ha definitivamente eliminato Cameron dalla top three degli incassi più alti in Giappone. La rapidità con cui il nuovo film ha raggiunto questi risultati è impressionante: in poco più di un mese ha superato altri grandi titoli come Your Name e One Piece Film: Red. Molti analisti prevedono che possa avvicinarsi o addirittura eguagliare l’incasso record precedente.
demon slayer si afferma come potenza globale nel box office mondiale
dati e prospettive internazionali del franchise demon slayer
I successi commerciali delle pellicole dedicate a Demon Slayer hanno rivoluzionato le aspettative per gli anime sul grande schermo sia in patria che all’estero. Il film Infinity Castle, infatti, ha stabilito numerosi record durante il suo weekend d’esordio: tra questi spiccano la miglior apertura giornaliera e il rapido superamento della soglia dei 10 miliardi di yen in soli otto giorni. Questi risultati hanno già superato le performance del predecessore Mugen Train.
A livello internazionale, l’attesa rimane alta. Negli Stati Uniti, piattaforme come Fandango hanno registrato che Infinity Castle è diventato il titolo anime con le prevendite più alte per un primo giorno d’esordio nella storia; questo dato include anche titoli come Mugen Train e Jujutsu Kaisen 0. La distribuzione nordamericana è prevista per settembre e le prime proiezioni stanno alimentando grande entusiasmo tra i fan.
L’interesse globale non si limita alle sale cinematografiche: il manga scritto da Koyoharu Gotouge ha venduto oltre 220 milioni di copie nel mondo ed è diventato una vera e propria sensazione dello streaming internazionale. Con l’arrivo finale della trilogia cinematografica dedicata alla serie animata principale, Demon Slayer sta riscrivendo le regole del successo commerciale degli anime su scala planetaria.
- Natsuki Hanae (Tanjiro Kamado)
- Akari Kito (Nezuko Kamado)