Dc presenta il suo primo supervillain con un colpo di scena sorprendente

Il panorama dei personaggi più iconici dell’Universo DC sta vivendo una rivoluzione nella sua interpretazione storica, grazie a nuove pubblicazioni che chiariscono le origini e le gerarchie tra eroi e villain. Un elemento che sta attirando particolare attenzione è la posizione del primo supercriminale moderno, un ruolo finora attribuito a figure come il Joker o Brainiac. La recente pubblicazione di New History of the DC Universe #2, firmata da Mark Waid, mette in luce un aspetto inedito riguardante il villain più antico e influente.
la storia dei villain nel dc universe: un focus sui primi antagonisti
l’evoluzione delle figure malvagie nel contesto storico della dc
Nell’ambito narrativo di New History of the DC Universe #2, si evidenzia come i primi antagonisti, tra cui Joker, Brainiac e i nemici di Flash come la banda dei Rogues, siano apparsi circa nello stesso periodo. Uno spaccato supplementare intitolato “Nuova Cronologia dell’Universo DC”, scritto da Dave Wielgosz, rivela che il primo incontro tra un eroe e un villain in senso tradizionale risale al confronto tra Batman e l’Enigmista durante la saga “Zero Year”.
il riddle più sorprendente: l’enigmista è ufficialmente il primo supercriminale del dc universe
una scoperta inattesa: Edward Nygma conquista questo primato
In occasione della narrazione di “Zero Year”, parte della serie di rilancio The New 52 dedicata a Batman, si approfondisce il ruolo dell’Enigmista (Edward Nygma) come primo vero avversario del Cavaliere Oscuro. Durante questa fase narrativa, Batman affronta Nygma mentre quest’ultimo scatena il caos in città con una serie di trappole ingegnose.
Questo nuovo quadro storico ribadisce che, nonostante le molte variazioni nel corso degli anni e le recenti rielaborazioni come Dark Nights: Death Metal o Dark Crisis, è stato proprio Nygma a mettere alla prova per primo l’integrità morale ed operativa di Batman quando quest’ultimo decideva di cambiare le sorti della propria città.
una relazione complessa tra batman e enigmista: molto più di semplici nemici
superando anche joker: l’enigmista ha sfidato batman prima di tutti
L’intensa rivalità tra Batman e Nygma affonda le sue radici nelle prime fasi della carriera del Cavaliere Oscuro. Le storie recenti dimostrano che l’Enigmista rappresenta uno dei primi ostacoli mentali e strategici incontrati dal vigilante. La sua ossessione per dimostrare superiorità rispetto all’uomo pipistrello nasce dalla volontà di dimostrare quanto sia intelligente e astuto rispetto al suo avversario.
Questa relazione antica spiega anche perché Nygma abbia sviluppato un rancore così profondo nei confronti di Batman, alimentato dal fatto che i suoi tentativi iniziali sono stati spesso frustrati o sottovalutati. La presenza dell’Enigmista come primo grande antagonista modernizza la sua posizione nel continuum narrativo del DC Universe.
New History of the DC Universe #2 rappresenta quindi una fonte autorevole per comprendere meglio le dinamiche originarie tra eroi e villain nella mitologia DC, consolidando la figura dell’Enigmista come protagonista indiscusso del primissimo confronto con Batman.
- Personaggi principali:
- The Riddler (Edward Nygma)
- Batman (Bruce Wayne)
- I villain storici:
- The Joker
- Brainiac
– I nemici dei Flash come la banda dei Rogues