Dc boccia il momento più controverso del snyderverse sulla vera identità di superman

Contenuti dell'articolo

Il mondo di Superman continua a evolversi, con nuove interpretazioni e approfondimenti che rivedono alcuni momenti chiave della sua storia. In questo articolo si analizzerà come le recenti pubblicazioni di DC Comics abbiano riabilitato l’immagine del padre di Clark Kent, contrastando alcune rappresentazioni più controverse del passato, in particolare quelle presenti nel Snyderverse. Verranno evidenziate le differenze tra le varie versioni del personaggio e il ruolo svolto dai genitori nella formazione dell’eroe.

la figura di jonathan kent: un alleato fedele per superman

una visione diversa rispetto al snyderverse

Nel fumetto Action Comics #1087, scritto da Mark Waid, si mostra un ritratto di Jonathan Kent molto più positivo e supportivo nei confronti del figlio. La narrazione evidenzia come il padre di Clark abbia sempre creduto nelle potenzialità dell’eroe, sostenendolo nel suo percorso sin dall’inizio. La scena centrale vede Clark tornare all’expo di domani, dove ricorda la prima visita avuta a quindici anni.
Nella vicenda, Jonathan discute con Clark circa l’importanza di gestire quando e come mostrare i propri poteri al mondo. Il padre invita il figlio a essere prudente ma senza soffocare la propria identità.

l’esordio di superboy e il supporto dei genitori

Durante l’evento, Clark decide di indossare il costume da Superboy per intervenire contro un villain chiamato Raze, che attacca l’expo distruggendo tutto con intenti violenti. Prima dell’intervento, Jonathan dà il suo consenso e incoraggia Clark a fare ciò che deve fare: “Fagli capire chi sei”. Questo momento rappresenta una svolta rispetto alla versione più conservatrice presentata nel Snyderverse.

differenze tra le interpretazioni: dc comics vs snyderverse

il ritratto tradizionale dei kent nei fumetti dc

Nelle pubblicazioni classiche dei fumetti DC, i genitori adottivi di Clark sono rappresentati come figure che appoggiano e guidano il figlio verso la scoperta delle sue capacità. Nonostante abbiano avuto riserve iniziali – legate alla paura delle conseguenze o alla protezione del segreto – non hanno mai messo in discussione la necessità che Superman fosse un eroe aperto e impegnato nel salvare vite.

la visione alternativa del Snyderverse

Nell’universo cinematografico diretto da Zack Snyder, invece, Jonathan è descritto come una figura molto più cauta e preoccupata per le implicazioni sociali delle capacità sovrumane di Clark. In alcune scene controversie del film Man of Steel, egli suggerisce a suo figlio di nascondere i propri poteri per evitare rischi o persecuzioni. Questa scelta ha suscitato molte critiche tra i fan perché dipinge un padre che preferisce proteggere se stesso piuttosto che sostenere completamente la crescita eroica del figlio.

il ruolo fondamentale dei genitori nella formazione dell’eroe

una differenza sostanziale nelle interpretazioni narrative

Mentre nel cinema si tende ad accentuare la paura dei genitori davanti alle responsabilità enormi associate ai poteri di Superman, nei fumetti DC si sottolinea soprattutto l’importanza del sostegno incondizionato. I versi più tradizionali mostrano come Martha e Jonathan Kent abbiano sempre creduto nel destino straordinario del loro bambino, anche se con qualche riserva iniziale.

personaggi principali coinvolti nell’evoluzione narrativa recente

  • Clark Kent / Superman;
  • Jonathan Kent;
  • Martha Kent;
  • Scontro tra interpretazioni cinematografiche e fumettistiche;
  • I villain come Raze;

Rispondi