David di Donatello 2025: candidature, analisi e premi riscossi

La cerimonia di consegna dei David di Donatello 2025 rappresenta uno degli eventi più attesi nel panorama cinematografico italiano, celebrando le eccellenze dell’anno passato. La serata, trasmessa in diretta e in prima visione su Rai 1, si svolge negli Studi di Cinecittà a Roma, e vede la proclamazione delle migliori produzioni e professionisti del settore. In questa sede vengono svelate le candidature più prestigiose, i premi individuali, oltre ai riconoscimenti già assegnati nelle settimane precedenti.
david di donatello 2025: candidature e statistiche principali
film con il maggior numero di candidature
Dall’analisi delle nomination emerge che i film più nominati sono Berlinguer La grande ambizione e Parthenope, entrambe con 15 candidature ciascuna. Seguono da vicino L’arte della gioia e Vermiglio, entrambe con 14 candidature.
luogo della cerimonia e novità nella conduzione
La celebrazione si svolge negli studi di Cinecittà a Roma. Per la prima volta, la conduzione non sarà affidata a Carlo Conti, storico volto delle ultime edizioni. Al suo posto, due personalità emergenti: il cantante Mika e l’attrice Elena Sofia Ricci.
premi individuali e categorie principali ai David 2025
categorie attoriali e registiche più competitive
Nelle sezioni dedicate agli interpreti principali, si segnalano le seguenti candidature:
- Miglior attore non protagonista: Francesco Di Leva (Familia), Roberto Citran (Berlinguer La grande ambizione), Guido Caprino (L’arte della gioia), Peppe Lanzetta (Parthenope), Pierfrancesco Favino (Napoli-New York).
- Miglior attrice non protagonista: Tecla Insolia (Familia), Jasmine Trinca (L’arte della gioia), Luisa Ranieri (Parthenope), Geppi Cucciari (Diamanti), Valeria Bruni Tedeschi (L’arte della gioia) em>.
- Miglior attore protagonista:: Elio Germano (Beringuer La grande ambizione) em >, Fabrizio Gifuni (Il tempo che ci vuole) em >, Silvio Orlando (Parthenope) em >, Tommaso Ragno (Vermiglio) em > , Francesco Gheghi(Familia) em >
- Miglior attrice protagonista:: Barbara Ronchi(Familia) em >, Romana Maggiora Vergano(Il tempo che ci vuole) em >, Tecla Insolia(L’arte della gioia) em > , Celeste Dalla Porta(Parthenope) em > , Martina Scrinzi(Vermiglio). li >
- Miglior regista : strong>: Andrea Segre (Berlinguer La grande ambizione), Francesca Comencini (Il tempo che ci vuole), Valeria Golino (L’arte della gioia), Paolo Sorrentino (Parthenope), Maura Delpero (Vermiglio).
- Miglior esordio alla regia : strong>: Edgardo Pistone (Ciao bambino), Margherita Vicario (Gloria!), Loris Lai (I bambini di Gaza – Sulle onde della libertà), Gianluca Santoni (Io e il Secco), Neri Marcorè (Zamora).
categorie specializzate e premi tecnici
Sempre nell’ambito delle candidature principali troviamo anche premi dedicati alle categorie tecniche come miglior sceneggiatura originale e non originale. Tra i candidati per la miglior sceneggiatura originale figurano Marco Pettenello con Andrea Segre per «Berlinguer La grande ambizione», Francesca Comencini per «Il tempo che ci vuole» e altri ancora. Per la sceneggiatura non originale sono in corsa Gianni Amelio con Alberto Taraglio per «Campo di battaglia» ed altri professionisti del settore.
premi già assegnati ai David di Donatello 2025
Cinque riconoscimenti sono stati già attribuiti prima dello svolgimento ufficiale della serata. Tra questi spicca il premio comeMiglior film internazionale:強>. Il premio dello spettatore è andato a Diamanti 強> di Ferzan Ozpetek. Sono stati inoltre consegnati due David speciale 強> a Ornella Muti e Pupi Avati. Ospite d’onore è stato l’attore Timothée Chalamet 強>.
Sono state annunciate anche altre nominations importanti legate al successo commerciale o all’impatto culturale dei film italiani.
- – Miglior film internazionale: Anora;
- – Premio dello spettatore: Diamanti;
- – David speciale: Ornella Muti & Pupi Avati.