Cure al cinema in Italia: scopri il capolavoro dell’horror

Il panorama cinematografico si arricchisce con l’arrivo di un film che, pur non essendo nuovo, fa il suo debutto nelle sale italiane. Cure, diretto dal maestro Kiyoshi Kurosawa, torna sul grande schermo dopo la sua prima uscita nel 1997 grazie alla distribuzione di Lo Scrittoio.
cure: un capolavoro del j-horror
Questa è un’opportunità unica per rivivere o scoprire per la prima volta uno dei più influenti film horror della storia. Alla fine degli anni ’90, Cure rappresentò una svolta significativa nel genere e contribuì all’emergere del ‘J-horror’, noto per le sue atmosfere inquietanti e i temi psicologici profondi.
restauro in 4K e trama avvincente
La nuova distribuzione presenta il film in un eccezionale restauro in 4K, che esalta le luci e le ombre delle sue scene suggestive. La narrazione segue il detective Takabe, interpretato dall’eccezionale Koji Yakusho, mentre indaga su una serie di omicidi macabri che stanno terrorizzando Tokyo. Gli assassini sono sempre individui diversi, comuni cittadini incapaci di spiegare le loro azioni e che lasciano una misteriosa X sulle vittime.
il misterioso giovane Mamiya
I sospetti si concentrano presto su Mamiya, un giovane enigmatico privo di memoria ma dotato della capacità di ipnotizzare gli altri attraverso la fiamma del suo accendino. Questa dinamica aggiunge ulteriori strati di tensione al racconto.
dettagli sull’uscita e futuri progetti
Cure sarà disponibile nelle sale a partire dal 3 aprile. Inoltre, è importante notare che dal 17 aprile, il pubblico potrà assistere anche a Cloud, un altro lavoro diretto da Kiyoshi Kurosawa.
- Kiyoshi Kurosawa – Regista
- Koji Yakusho – Attore principale (Takabe)
- Mamiya – Personaggio centrale nella trama
- Cure – Film iconico del J-horror
- Lo Scrittoio – Distribuzione italiana del film
- Cloud – Prossimo progetto cinematografico di Kurosawa