Cross-over deadpool e batman: ecco perché sarà imperdibile

Contenuti dell'articolo

Il mondo dei fumetti si appresta a vivere un evento senza precedenti, con la prima collaborazione tra Marvel e DC Comics dopo oltre vent’anni. La combinazione di due universi così distinti promette di portare novità emozionanti e uniche nel panorama dell’editoria specializzata. In questo contesto, il ritorno di grandi nomi come Grant Morrison e l’attesa per le storie che verranno sono al centro dell’attenzione degli appassionati.

crossovers marvel e dc: una storia di attese e sorprese

La notizia della collaborazione tra i colossi del fumetto è stata annunciata ufficialmente da Marvel e DC durante l’evento ComicsPRO. Dopo due decenni di assenza, i due editori hanno deciso di pubblicare due one-shot che vedranno protagonisti personaggi iconici di entrambe le case editrici. La prima pubblicazione prevista per il 2025 rappresenta una svolta significativa, suscitando entusiasmo tra i fan.

deadpool e batman: il primo crossover in anni

Nel settembre del 2025 uscirà Deadpool/Batman #1, scritto da Zeb Wells e illustrato da Greg Capullo. Questa storia segnerà il primo incontro tra il Merc with a Mouth e il più famoso detective del mondo dei fumetti in molti anni. A seguire, in novembre, sarà pubblicato Batman/Deadpool #1, realizzato sotto la supervisione di Grant Morrison, uno degli autori più influenti nel settore dei comics.

grant morrison torna a scrivere batman per il crossover

Morrison rappresenta la scelta ideale per l’evento

Per questa importante iniziativa, DC ha scelto Grant Morrison, celebre autore noto per aver rivoluzionato il personaggio di Batman con opere come The Bat Epic. Morrison tornerà a lavorare sul Cavaliere Oscuro con un progetto caratterizzato da elementi innovativi come “4th wall-breaking”, scene sanguinolente, lame affilate e persino una gigantesca macchina da scrivere”. La loro lunga esperienza con Batman garantisce una narrazione ricca di approfondimenti ed originalità.

esperienza passata di morrison: la garanzia del successo

Morrison ha sempre spinto i limiti del fumetto

Dagli anni ’80 ad oggi, Morrison ha scritto alcune delle storie più innovative nel panorama dei comics. Con opere comeDoom Patrol e Animal Man, ha reinventato personaggi classici affrontando tematiche metafisiche e rompendo la quarta parete. Il loro approccio audace si distingue per una narrativa autoironica che rende ogni storia unica nel suo genere.

Tra le opere più significative figura ancheThe Multiversity, serie che esplora le molteplici realtà del multiverso post-Flashpoint. Morrison non si è mai tirato indietro davanti alle sfide più complesse o alle trame più surreali, confermando la propria capacità innovativa.

il futuro dei crossovers con morrison è garantito dal loro talento unico

Morrison sa combinare metafore complesse con avventure mozzafiato

Sebbene abbia scritto molto su Batman senza ancora aver affrontato Deadpool ufficialmente, Morrison conosce profondamente Bruce Wayne e ne ha plasmato la voce in modo impeccabile. La loro capacità di creare storie meta-narrative aiuta a gestire anche personaggi come Deadpool, noto per il suo humor irriverente. La combinazione tra i due universi offrirà sicuramente spunti sorprendenti grazie alla versatilità dello sceneggiatore scozzese.

L’attesa cresce tra gli appassionati che si chiedono cosa possa succedere quando questi due iconici eroi si troveranno faccia a faccia sotto la guida creativa di uno degli autori più innovativi del settore.


Personaggi coinvolti:

  • Batman
  • Deadpool (Wade Wilson)


Membri chiave:

  • Zeb Wells – sceneggiatore Marvel per Deadpool/Batman #1
  • Greg Capullo – artista Marvel/DC incaricato delle illustrazioni principali
  • Grant Morrison – autore principale su Batman/Deadpool #1 (DC)
  • Dan Mora – artista su Batman/Deadpool #1 (DC)

Rispondi