Crimini d’alta moda: trama, cast e curiosità sul film di rai 2

Nel panorama delle produzioni televisive dedicate al mondo della moda e del giallo, emerge un film che fonde eleganza, mistero e suspense. Si tratta di Crimini d’alta moda, un’opera che porta gli spettatori nel cuore delle passerelle parigine, tra segreti nascosti e omicidi irrisolti. La narrazione si concentra sulle indagini di una psicologa americana coinvolta in un caso di omicidio durante la prestigiosa Fashion Week, rivelando le oscure sfaccettature di un settore apparentemente scintillante ma intriso di rivalità e invidie.
regia, produzione e interpreti principali del film
chi ha diretto e prodotto Crimini d’alta moda?
Il film è stato diretto da Felipe Rodriguez, regista riconosciuto per il suo stile raffinato ed elegante, caratterizzato da ritmi serrati. La produzione è affidata a Hallmark Movies & Mysteries, con riprese effettuate tra Stati Uniti, Canada e Ungheria. La protagonista principale è Brooke D’Orsay, nel ruolo della psicologa Lauren Elliott. Accanto a lei recitano attori come:
- Gilles Marini: interpretazione dell’ispettore André Dubreuil
- Paloma Coquant: nei panni di Charlotte Gauthier, stilista amica di Lauren
- François Legrand: il genio creativo Virgil St. James in crisi
- Alain Van Goethem: l’antagonista Riccardo Dolce
dove sono state girate le scene del film?
Sebbene l’ambientazione principale sia Parigi, molte scene sono state ambientate anche in altre città europee e nordamericane per valorizzare ambientazioni eleganti e sofisticate. Le località principali includono:
- Parigi: sede della Fashion Week e scenario centrale della vicenda.
- Budapest: utilizzata per ricreare atelier esclusivi grazie alla sua architettura raffinata.
- Montréal: luogo di alcune riprese interne durante la produzione canadese.
sintesi della trama del film “Crimini d’alta moda”
L’intreccio narrativo prende avvio con l’arrivo negli ambienti parigini della psicologa Lauren Elliott, invitata dalla sua amica stilista Charlotte Gauthier per assistere il mentore Virgil St. James in una fase critica creativamente. La scena si complica quando uno dei membri dello staff viene trovato morto nel suo atelier, scatenando sospetti sulla stilista stessa, poiché l’arma del delitto appartiene a lei. Dotata di grande intuito investigativo, Lauren decide di indagare autonomamente contro il parere dell’ispettore Dubreuil. Tra rivalità professionali e segreti nascosti dietro abiti sfarzosi si sviluppa una storia ricca di colpi di scena.
svolgimento finale e rivelazioni strong>
Nella fase conclusiva si svolge un climax tra scenari sontuosi come hotel parigino e backstage frenetico delle sfilate. Attraverso una serie di indizi apparentemente scollegati, Lauren scopre che l’omicidio nasce da un caso di plagio creativo: il vero colpevole è Riccardo Dolce, ex collaboratore del defunto designer Virgil St. James. Il suo intento era sabotare la nuova collezione rubando i bozzetti e incastrando Charlotte Gauthier come capro espiatorio. Con l’aiuto decisivo dell’ispettore Dubreuil, Lauren riesce a smascherare il piano criminale prima che sia troppo tardi. Il film si conclude con la vittoria della giustizia sullo sfondo della sfilata trionfale e con uno sguardo intimo tra Lauren ed André che preannuncia un possibile legame sentimentale.
cast completo del film “Crimini d’alta moda” strong>
- Brooke D’Orsay : Lauren Elliott
- Gilles Marini : André Dubreuil
- Paloma Coquant : Charlotte Gauthier
François Legrand : Virgil St. James
Alain Van Goethem : Riccardo Dolce
Doug Rand : Bob Elliott
David Bowles : Ari Martin
Éva Magyar : Diana Feeney
Vivien Evelin Kovács : Emily
Anastasia Milko : Ondine
Mohamed Belhadjine : Theo Bord - Sabrina Jakab: Tabi Lee