Creatore di deadpool svela il suo più grande rammarico in marvel dopo l’uscita recente

Rob Liefeld e il suo rapporto con i fumetti classici
Nel corso di un’intervista esclusiva durante il Comic-Con, Rob Liefeld ha condiviso alcune riflessioni sul proprio passato e sull’importanza dei fumetti storici. In particolare, ha espresso rammarico per non aver conservato adeguatamente una copia originale di Giant-Size X-Men #1. La sua esperienza personale si intreccia con la recente ripresa dell’industria del fumetto, guidata dal lancio diretto al consumatore di Youngblood #1, che ha generato un fatturato di oltre 500.000 dollari in vendite.
Il tributo a Giant-Size X-Men #1
Il significato storico e personale
Liefeld descrive Giant-Size Youngblood come un omaggio alla rivista del 1975, Giant-Size X-Men #1. Ricorda come, da bambino, abbia assistito alla nascita di personaggi iconici come Wolverine, Storm e Nightcrawler, suscitando in lui un senso di meraviglia e stupore. La sua ammirazione per le illustrazioni di Dave Cockrum è grande: «L’arte presente in quella edizione è straordinaria», afferma.
Ricordi e investimento personale
Liefeld rivela inoltre di aver investito milioni di dollari nella collezione dedicata agli X-Men, tra opere originali e copie valutate. Ricorda con affetto le occasioni in cui ha incontrato grandi artisti del settore, tra cui Dave Cockrum. La passione per i personaggi e le immagini rimane centrale nel suo percorso professionale e personale.
Obiettivi futuri e valori delle opere d’arte comic book
Lui sottolinea l’importanza di preservare i capolavori che hanno segnato tappe fondamentali nella storia dei fumetti. Attraverso il progetto Giant-Size Youngblood, intende ricreare questa stessa importanza, puntando sulla qualità artistica e sulla rappresentazione fedele dei personaggi originali.
Personaggi principali coinvolti nel progetto
- – Rob Liefeld (Creatore)
- – Artisti coinvolti (non specificati)
- – Fan appassionati di fumetti classici (pubblico target)