Coyote vs Acme: il successo globale di Warner Bros nella vendita del film

Contenuti dell'articolo

coyote vs acme: accordo per i diritti mondiali

Ketchup Entertainment ha annunciato di aver raggiunto un’intesa per i diritti globali del film Coyote Vs Acme, una pellicola che combina live-action e animazione, portando sul grande schermo il celebre personaggio dei Looney Tunes, Wile E. Coyote. L’accordo è stimato attorno ai 50 milioni di dollari e si prevede che la distribuzione avverrà nel 2026.

entusiasmo per il progetto

Gareth West, CEO di Ketchup Entertainment, ha espresso grande entusiasmo riguardo alla collaborazione con Warner Bros. Pictures, sottolineando come Coyote Vs Acme rappresenti un perfetto connubio tra nostalgia e narrazione contemporanea. Il film mira a catturare l’essenza dei noti personaggi dei Looney Tunes, presentandoli a un pubblico più giovane.

dettagli sulla produzione e sceneggiatura

La regia è affidata a David Green, mentre la sceneggiatura è opera di Samy Burch, noto per il suo lavoro in May December. La produzione è curata da Chris deFaria, insieme al co-direttore dei DC Studios, James Gunn. Il film trae ispirazione dai personaggi dei Looney Tunes e dall’articolo umoristico “Coyote v. Acme” scritto da Ian Frazier.

soggetto e trama del film

Nella storia, Wile E. Coyote decide di intraprendere azioni legali contro la Acme Corporation dopo numerosi fallimenti nei suoi tentativi di catturare il Roadrunner. Per farlo, ingaggia un avvocato specializzato in cartelloni pubblicitari (interpretato da Will Forte), ma dovrà affrontare l’ex capo dell’avvocato (interpretato da John Cena). La crescente amicizia tra Wile E. Coyote e l’avvocato alimenta la loro determinazione nel corso della causa.

difficoltà durante la produzione

A dispetto delle prove positive iniziali, il progetto ha subito ritardi significativi a causa delle misure di contenimento dei costi adottate dalla Warner Bros., rimanendo inattivo per oltre un anno. Si era ipotizzato che il film potesse essere offerto a vari acquirenti all’inizio del 2024 a un prezzo vicino ai 70 milioni di dollari, cifra che corrisponde ai costi sostenuti per la realizzazione della pellicola.

reazioni alle problematiche produttive

L’archiviazione del progetto ha suscitato preoccupazioni legate a una possibile svalutazione fiscale. Tra le reazioni più forti vi è stata quella del regista Phil Lord, mentre Will Forte ha definito le decisioni assunte come “una f*ttuta stronzata”.

L’accordo relativo a Coyote rappresenta una spesa senza precedenti per Ketchup Entertainment, che in passato ha prodotto titoli come The Day the Earth Blew Up: A Looney Tunes Movie, insieme ad altri progetti notevoli come Hellboy: The Crooked Man, il thriller Hypnotic con Ben Affleck e il dramma Memory con Jessica Chastain.

  • Ketchup Entertainment: Gareth West (CEO)
  • Drammaturgia: David Green (regista), Samy Burch (sceneggiatore)
  • Piloti principali: Will Forte, John Cena, Lana Condor, Tone Bell
  • Punti chiave:: Wile E. Coyote contro Acme Corporation
  • Menzioni importanti:: Phil Lord (regista), James Gunn (produttore)
  • Titoli precedenti:: Goodrich con Michael Keaton
  • Titoli recenti:: The Day the Earth Blew Up: A Looney Tunes Movie

Rispondi