Corpse bride di tim burton: data di uscita del dvd 4k per il ventesimo anniversario

annuncio della nuova edizione in 4K di “Corpse Bride”
Per celebrare il ventesimo anniversario del film “Corpse Bride”, Warner Bros. ha annunciato il rilascio di una versione restaurata in 4K disponibile sia in formato DVD che Blu-ray. Questa produzione, diretta da Tim Burton nel 2005, rappresenta uno dei capolavori dell’animazione stop-motion e sta per essere riproposta al pubblico con immagini di alta qualità.
caratteristiche e dettagli della ristampa in 4K
data di uscita e disponibilità
Il film sarà disponibile dal 23 settembre sia in negozio che online, con opzioni che includono la versione standard in DVD e Blu-ray 4K. La versione Blu-ray sarà accompagnata da una confezione Steelbook esclusiva, rivolta ai collezionisti. La distribuzione digitale comprenderà piattaforme come Prime Video, Apple TV+, e Google Play.
contenuti speciali e caratteristiche tecniche
La riedizione proporrà due contenuti mai visti prima: “Digging up the Past: The Minds Behind ‘The Corpse Bride’” e “‘Til Death Do Us Art: A ‘Corpse Bride’ Reflection“. Oltre a questi, saranno inclusi numerosi altri extra, tra cui:
- Inside the Two Worlds of the Corpse Bride
- The Animators: The Breath of Life
- The Making Puppets Tick
- The Voices Behind the Voice
- Tim Burton: Dark vs. Light
- Danny Elfman Interprets the Two Worlds
- The Pre-Production Galleries
- Voices from the Underworld
- The Corpse Bride Movie Poster (nuova veste grafica)
impatto della ristampa sulla percezione del film
L’opportunità di rivedere “Corpse Bride” in una versione restaurata in 4K permette di apprezzare ogni dettaglio dell’ambientazione gotica creata da Burton, elevando l’esperienza visiva anche per i fan più affezionati. La ripresa nelle sale previsto per ottobre mira a offrire un’occasione unica per riscoprire questa pellicola considerata spesso sottovalutata rispetto ad altre opere dello stesso regista.
personaggi principali e cast tecnico del film
Nell’edizione speciale saranno presenti elementi che celebrano anche gli aspetti artistici e narrativi del lungometraggio. Tra le personalità coinvolte si ricordano:
- Pete Docter – produttore esecutivo
- Danny Elfman – compositore delle musiche originali
- Tim Burton – regista e creatore dell’universo visivo del film
- Catherine O’Hara – doppiatrice principale (Emily)
L’uscita di questa edizione rappresenta un momento importante per gli appassionati di animazione stop-motion e per tutti coloro che desiderano rivivere le atmosfere dark fantasy create da Burton con una qualità visiva senza precedenti.
.