Confessioni di mare fuori: la verità dietro il mistero di mezzanotte

Il pubblico attende con trepidazione il ritorno della serie Mare Fuori, con la quinta stagione che debutterà su RaiPlay il 12 marzo e su Rai 2 il 26 marzo. Nel frattempo, a partire da mezzanotte di oggi, sarà disponibile la terza stagione del mockumentary Mare Fuori #Confessioni, offrendo un’opportunità unica di approfondire le storie dei personaggi già noti.
Nuovi episodi di Mare Fuori #Confessioni
La terza stagione è composta da trenta brevi episodi che presentano interviste in stile documentaristico. Attraverso racconti autentici, i detenuti protagonisti delle stagioni precedenti si raccontano, condividendo emozioni e momenti significativi vissuti all’interno dell’IPM di Napoli. Ogni individuo, con la propria personalità ben definita, accetta di esporsi senza filtri davanti alle telecamere.
Personaggi principali in evidenza
I racconti riprenderanno le vicende già avviate nelle precedenti stagioni, focalizzandosi sulle seguenti dinamiche:
- Edoardo (Matteo Paolillo) e il suo cuore diviso;
- Il complesso legame tra Rosa (Maria Esposito) e Carmela (Giovanna Sannino);
- L’amore proibito tra Cucciolo (Francesco Panarella) e Milos (Antonio D’Aquino);
- Il triangolo amoroso tra Pino (Artem), Dobermann (Salahudin Tijani Imrana) e Kubra (Kyshan Wilson);
- Il rapporto tra Cardiotrap (Domenico Cuomo) e Alina (Yeva Sai).
Speciale prima del debutto della nuova stagione
Poco prima dell’arrivo della nuova stagione su Rai 2, andrà in onda uno speciale mercoledì 26 marzo alle ore 19.00. Questo programma presenterà una selezione delle rivelazioni più significative emerse durante gli episodi di Mare Fuori #Confessioni.
Mare Fuori #Confessioni è un prodotto originale realizzato da Rai Contenuti Digitali e Transmediali, sotto la produzione di Picomedia con Roberto Sessa alla direzione.
Visualizza questo post su Instagram