Commedie romantiche imperdibili da vedere

Le commedie romantiche rappresentano un pilastro del cinema sin dagli anni ’30, evolvendosi da storie di coppie spesso incompresi o sfortunate a veri e propri capolavori che hanno definito il genere. Questi film, con radici nell’antica commedia greca e nei drammi shakespeariani, narrano di incontri tra persone apparentemente incompatibili, spesso ostacolate da circostanze esterne o da antipatie iniziali che si trasformano in sentimenti profondi. La loro capacità di combinare elementi di comicità e dramma li rende tra i più amati dal pubblico.
Tra le trame più ricorrenti vi sono quella dell’innamoramento rapido, seguito da ostacoli insormontabili, e quella degli nemici che diventano amanti. Entrambe offrono momenti di alta tensione emotiva arricchiti da spassose situazioni che sottolineano la natura spesso ridicola della ricerca dell’amore.
le icone del genere: when harry met sally… (1989)
l’amore nato dall’amicizia
Il film diretto da Rob Reiner e scritto da Nora Ephron esplora il tema della possibilità di mantenere un rapporto esclusivamente platonico tra uomini e donne. Con protagonisti Billy Crystal e Meg Ryan, la pellicola si distingue per la narrazione che mette in discussione questa idea, mostrando come l’affinità possa evolversi in qualcosa di più profondo. Il film ha ricevuto il riconoscimento della critica con un punteggio di 10/10 ed è considerato uno dei classici del genere.
- Data d’uscita
- 21 luglio 1989
- Durata
- 95 minuti
- Regista
- Rob Reiner
- Scrittrice
- Nora Ephron
In un’epoca dominata dal desiderio immediato, questo film propone una riflessione sulla natura delle relazioni umane. La storia segue due amici che cercano di capire se può nascere qualcosa tra loro senza compromettere la loro amicizia.
la rinascita delle commedie romantiche: pretty woman (1990)
una escort hollywoodiana si innamora del suo cliente
Il film diretto da Garry Marshall vede Julia Roberts nel ruolo di Vivian Ward, una prostituta d’alto bordo assunta temporaneamente dall’imprenditore Edward (Richard Gere). La pellicola ha riscosso enorme successo commerciale, diventando uno dei simboli della commedia romantica degli anni ’90. Roberts ottenne una nomination all’Oscar come miglior attrice grazie alla sua interpretazione memorabile.
- Data d’uscita
- 23 marzo 1990
- Durata
- 119 minuti
- Scrittrice
- Nora Ephron (per lo script)
L’evoluzione della relazione tra Vivian ed Edward culmina in un finale felice tipico delle fiabe moderne. Il film ha consolidato Julia Roberts come star internazionale e rimane uno dei più quotati esempi del sottogenere delle commedie romantiche.
Sono molte le opere che hanno lasciato un’impronta indelebile nel panorama delle commedie romantiche, ciascuna contribuendo a plasmare il modo in cui il genere viene percepito e apprezzato dal pubblico mondiale.
- Personaggi principali:
- – Billy Crystal
– Meg Ryan
– Julia Roberts
– Richard Gere
– Constance Wu
– Henry Golding
– Cary Grant
– Rosalind Russell
– Tom Hanks
– Ione Skye
– Alicia Silverstone
– Renée Zellweger
– Hugh Grant
– Colin Firth