Come smeagol è diventato gollum nel signore degli anelli

l’evoluzione di gollum: come smeagol si trasforma nel personaggio iconico
Il personaggio di Gollum, protagonista indiscusso de Il Signore degli Anelli, rappresenta uno degli aspetti più complessi e affascinanti della saga. La sua origine, legata alla trasformazione di Smeagol, rivela un percorso narrativo ricco di sfumature che ha catturato l’immaginario di milioni di appassionati. In questo approfondimento si analizza come avviene questa metamorfosi, evidenziando i dettagli più significativi del suo sviluppo.
la genesi di smeagol e la sua prima apparizione
Smeagol era inizialmente un essere umano o hobbit-like, descritto come una creatura con caratteristiche umane e una personalità complessa. La sua vita cambia radicalmente quando entra in contatto con l’Anello del Potere. Questo oggetto, simbolo di corruzione e potere assoluto, diventa il catalizzatore della sua trasformazione.
l’influenza dell’anello sulla psiche di smeagol
L’Anello del Potere esercita un effetto destabilizzante sulla mente di Smeagol. La sua ossessione per l’oggetto lo conduce a comportamenti sempre più ossessivi e violenti. Questa dipendenza psicologica segna il passaggio da una semplice creatura a quella che sarà conosciuta come Gollum.
dalla personalità umana a quella oscura: la metamorfosi in gollum
Il processo di trasformazione si completa con la perdita totale delle qualità umane o hobbit. Smeagol diventa Gollum, un’entità dominata dall’‘oscurità interiore’, caratterizzata da una doppia personalità: quella fragile e quella crudele. La lotta tra queste due anime costituisce il cuore della narrazione.
caratteristiche distintive di gollum
- Aspetto fisico: pelle pallida, occhi grandi e sguardo inquietante
- Pensiero: dualismo tra desiderio e paura
- Aspettative: ossessione per l’anello come simbolo di salvezza e rovina
- Comportamento: comportamento ambiguo, spesso violento o vulnerabile a seconda delle circostanze
personaggi principali coinvolti nella narrazione
Nella storia sono presenti numerose figure chiave che interagiscono con Gollum/Smeagol, contribuendo a delineare il suo percorso evolutivo:
- Sauron
- Frodo Baggins
- Samwise Gamgee
- Cerchiamo altri personaggi minori ma fondamentali per lo sviluppo della trama.
L’evoluzione di Gollum rappresenta uno dei capitoli più emblematici dell’universo de Il Signore degli Anelli, offrendo uno spaccato sulle conseguenze della corruzione e sulla lotta interna tra bene e male che ogni individuo può vivere.