Classifica delle franchise di dreamworks animation dal peggiore al migliore

Contenuti dell'articolo

Nel panorama dell’animazione, DreamWorks si distingue per aver realizzato numerose franchise di successo, anche se alcuni progetti non hanno raggiunto gli stessi risultati. La casa di produzione spesso trae ispirazione da popolari libri per bambini, come The Bad Guys, Captain Underpants e How to Train Your Dragon. Al contempo, ha saputo proporre idee originali che hanno contribuito a consolidare la propria presenza nel settore.

possibilità di remake in live-action e il ruolo dell’animazione

Un esempio emblematico è rappresentato da How to Train Your Dragon, che suggerisce una possibile espansione verso i remake in live-action, seguendo la strategia adottata da altri grandi studi come Disney. In questo scenario, l’importanza dell’animazione rimane centrale: le performance delle sue franchise dimostrano che DreamWorks può continuare a guidare il mercato animato, specialmente imparando dai successi più rilevanti.

analisi delle principali serie animate e film recenti

boss baby

The Boss Baby rappresenta una delle produzioni più controverse del catalogo DreamWorks. Il primo film, uscito nel 2017, ha incassato circa 528 milioni di dollari nonostante un giudizio critico generalmente negativo (53% su Rotten Tomatoes). Nonostante ciò, ha ricevuto anche una nominations all’Oscar come miglior film d’animazione. Il sequel del 2021, intitolato The Boss Baby: Family Business, ha avuto meno successo sia a livello critico che commerciale. La serie comprende inoltre due spin-off televisivi con recensioni mediocri.

spirit

Sorprendentemente, il franchise di Spirit: Stallion of the Cimarron ha visto una rinascita quasi vent’anni dopo il suo debutto grazie ad uno show Netflix e ad un nuovo lungometraggio. Il sequel intitolato Spirit Untamed, si distingue per uno stile completamente diverso rispetto al primo film, rendendolo poco riconoscibile come continuazione della saga originale. Questo prodotto si inserisce in un contesto storico dell’animazione pre-3D di DreamWorks.

captain underpants

Captain Underpants sorge dalla fortunata serie di libri di Dav Pilkey e si è trasformata in film e spin-off TV dal 2017 in poi. La pellicola mantiene alcuni elementi del humor folle dei libri ma fatica a riprodurre il carattere anarchico e grezzo della versione cartacea. Il successo commerciale del progetto spinge verso ulteriori sviluppi nella saga.

trolls

I tre lungometraggi della serieTrolls -che partono dal musical fantasy con canzoni celebri- sono stati accolti positivamente con punteggi tra il 64% e il 76% su Rotten Tomatoes. La loro capacità di intrattenere famiglie attraverso spettacoli musicali rende questa franchigia tra le più costanti nel panorama attuale senza però raggiungere vette artistiche eccezionali.

megamind

Sempre difficile valutare completamente a causa della sua discorde produzione, la saga diMegamind -inizialmente molto apprezzata nel suo film del 2010 con Will Ferrell- ha avuto un seguito deludente con il sequel del 2024 (Megamind vs. the Doom Syndicate) privo dell’attore principale e criticato severamente (9% su Rotten Tomatoes). È stato comunque accompagnato dalla serie TVMegamind Rules .

  • Will Ferrell
  • Jack Black
  • Nicolas Cage
  • Ralph Fiennes
  • Sandra Bullock
  • Emma Stone
  • Ryan Reynolds
  • Val Kilmer

the croods

The Croods dopo il grande successo del 2013 ha generato vari spin-off televisivi fino al ritorno sul grande schermo conThe Croods: A New Age em>(2020). Ambientati in un mondo fantastico ricco di creature bizzarre ed effetti visivi vivaci, i film puntano più sulla comicità che sulla narrazione emotiva; tra i protagonisti figurano Emma Stone, Nicolas Cage e Ryan Reynolds.

il principe d’egitto

The Prince of Egypt em>(1998) rappresenta uno dei migliori lavori della casa produttrice. Questa rivisitazione artistica della storia biblica coinvolge un cast stellare composto da Val Kilmer, Ralph Fiennes e Sandra Bullock ed è considerata un capolavoro epico-musicale. Un prequel diretto-to-video chiamatoJoseph: King of Dreams em>(2000) prova a esplorare altre narrazioni bibliche ma senza raggiungere lo stesso livello qualitativo.

the bad guys & franchise correlati h3>

The Bad Guys em>(2025) segna l’esordio come uno dei prodotti più riusciti di DreamWorks recente: una commedia d’azione frenetica ma ricca di cuore che satirizza i generi criminali e d’avventura. Si prevedono altri capitoli poiché l’interesse commerciale appare forte per questa serie ispirata ai libri di Aaron Blabey. p>

madagascar & spin-off h3>

I primi capitoli della sagaMadaragascar em>(dal 2015) sono stati molto apprezzati grazie alla presenza dei personaggi comici come i pinguini o King Julien. Dopo la conclusione degli spin-off televisivi, la serie si è fermata conThe Madagascar Movie (2025) em>. La forza risiede principalmente nel tono comico piuttosto che nelle storie profonde o emozionali. p>

kung fu panda & successori h3>

Kung Fu Panda em>, iniziato nel lontano 2008 con Jack Black protagonista nei panni di Po, conta tre sequel distinti ognuno introducendo nuovi antagonisti intriganti. L’originale rimane probabilmente il miglior capitolo della saga; Anche i sequel riescono a sorprendere per momenti emotivamente intensi e umorismo accessibile ai più giovani. p>

Rispondi