Classifica della colonna sonora: ogni canzone e quando suona nel film

Contenuti dell'articolo

Il film Highest 2 Lowest si distingue non solo per la trama avvincente, ma anche per una colonna sonora curata nei minimi dettagli. La musica svolge un ruolo fondamentale nel creare l’atmosfera e sottolineare i momenti chiave della narrazione, grazie a una selezione di brani che spaziano tra generi diversi. In questo approfondimento vengono analizzate le tracce musicali presenti nel film, il loro utilizzo durante le scene e dove è possibile ascoltare ufficialmente la colonna sonora integrale.

la colonna sonora di highest 2 lowest: un mix di generi e artisti

una selezione di brani iconici e inediti

Highest 2 Lowest presenta una soundtrack ricca di pezzi che spaziano dal soul al rap, passando per sonorità jazz e musica latina. Questa varietà musicale contribuisce a rafforzare l’impatto emotivo delle scene più intense del film. Tra i brani principali figurano:

  • “Oh, What a Beautiful Morning” interpretato da Norm Lewis
  • “Ain’t No Stoppin’ Us Now” dei McFadden & Whitehead
  • “King David” di Jenson McRae
  • “Trunks” eseguito da A$AP Rocky, presente in più occasioni
  • “Stony Gate” del Fergus McCreadie Trio
  • “Puerto Rico” di Eddie Palmieri & The Salsa Orchestra
  • “Love Is the Message (A Tom Moulton Mix)” dei MFSB
  • “The Payback” di James Brown
  • “Both Eyes Closed”, ancora di A$AP Rocky
  • “Represent” strong > interpretato da Denzel Washington
  • “Highest 2 Lowest” strong > di Aiyana-Lee
  • “Prisencolin (Americano Joint)” strong > con collaborazione tra Aiyana-Lee e Adriano Celentano

quando ogni traccia viene riprodotta nel film

dettaglio delle scene accompagnate dalla musica ufficiale

Sono molte le sequenze in cui le canzoni scelti arricchiscono visivamente ed emotivamente le immagini. Di seguito si elencano alcune delle principali:

“Oh, What a Beautiful Morning” – Norm Lewis

L’apertura del film mostra panorami di New York City con questa melodia che sottolinea l’ambiente urbano e il contesto sociale della storia. La scena si apre con David sul suo balcone mentre parla al telefono.

“Ain’t No Stoppin’ Us Now” – McFadden & Whitehead

Dopo aver lasciato suo figlio al campo estivo, David ascolta questa traccia mentre viene accompagnato in macchina dal suo autista Paul verso l’ufficio. È un momento che evidenzia la routine quotidiana del protagonista.

“King David” – Jenson McRae

Nell’ingresso dell’ufficio, una cantante interpreta questa canzone dedicata proprio a David. La performance breve ma significativa mostra quanto il personaggio sia ammirato nel mondo musicale.

“Trunks” – A$AP Rocky

Il brano accompagna tre moment cruciali: la scena del sequestrio con Kyle legato nella vasca da bagno, il cammino di David sul Brooklyn Bridge che rivela l’identità del rapitore e infine una sequenza onirica ispirata ai videoclip musicali.

“Stony Gate” – Fergus McCreadie Trio

Pian piano si sviluppa mentre David e le forze dell’ordine si spostano verso la stazione della metropolitana per recuperare i soldi. La tensione aumenta grazie alla scelta musicale.

“Puerto Rico” – Eddie Palmieri & The Salsa Orchestra

Mentre David aspetta in metropolitana, lo sfondo sonoro richiama il festival latinoamericano cittadino, creando un senso di movimento e cultura locale.

  • “Love Is the Message (A Tom Moulton Mix)”: scena dopo il ritrovamento di Kyle; musica coinvolgente nell’ufficio di David.
  • “The Payback” – James Brown: durante il viaggio verso casa dopo aver scoperto l’identità del rapitore.
  • “The Low Down” – Eddie Palmieri: breve passaggio nell’appartamento di Yung Felon prima dell’incontro finale.
  • “The Boss” – James Brown: quando David si prepara all’assalto finale nel suo studio privato.
  • “Both Eyes Closed” – A$AP Rocky: Yung Felon canta prima dell’intervento decisivo di David nello studio.
  • “Represent” – Denzel Washington: momento in cui il protagonista cita le liriche per mettere alla prova Yung Felon.

dove ascoltare ufficialmente la colonna sonora completa

I fan possono ora rivivere tutte queste emozioni grazie alla piattaforma streaming Apple TV+, dove è disponibile il film completo. Per gli appassionati che desiderano ascoltare ogni singola traccia o scaricare l’intera colonna sonora originale, sono disponibili anche su Spotify, Apple Music e Amazon Music. La playlist ufficiale include tutti i brani sopra menzionati ed è facilmente accessibile sulle principali piattaforme digitali.

Rispondi