Classifica dei Film di Star Trek: Dalla Delusione al Capolavoro

Il franchise di Star Trek ha visto la realizzazione di 14 film dal 1979 fino al 2025, ma quale di questi risulta essere il migliore? La serie originale Star Trek è andata in onda dal 1966 al 1969, guadagnandosi nuova popolarità nelle repliche. Alla luce del successo di Star Wars nel 1977, si decise di abbandonare un sequel televisivo inizialmente previsto, Star Trek: Phase II, per dare vita a un lungometraggio. Da questa scelta nacque Star Trek: The Motion Picture.
La pellicola inaugurale vide il cast originale, con William Shatner nel ruolo di Admiral James T. Kirk, Leonard Nimoy come Mr. Spock e DeForest Kelley nel ruolo di Dr. Leonard “Bones” McCoy, protagonisti di sei film dal 1979 al 1991. Successivamente, quattro pellicole furono prodotte con il cast di Star Trek: The Next Generation, capitanato da Patrick Stewart nei panni del capitano Jean-Luc Picard, dal 1994 al 2002.
Rinascita e reboot del franchise
Dopo sette anni di inattività, il regista J.J. Abrams riuscì a rilanciare Star Trek nel 2009 con un cast rinnovato, capitanato da Chris Pine nel ruolo di Kirk, Zachary Quinto come Spock e Karl Urban come McCoy. La sfida di collocare le varie pellicole nel contesto del franchise rimane complicata; il pregiudizio di alcuni fan, secondo cui i film dispari fossero “cattivi” e i pari “buoni”, non è più valido con l’avvento del cast di Star Trek: The Next Generation. Qui di seguito è fornita una classifica di tutti i 14 film di Star Trek, dal peggiore al migliore.
14 Star Trek: Section 31
Diretto da Olatunde Osunsanmi
Star Trek: Section 31 rappresenta il primo film originale della serie creato per Paramount+. Nonostante le attese, il film è stato percepito negativamente da gran parte dei fan e dei critici. Scritto da Craig Sweeny e diretto da Olatunde Osunsanmi, il film segue la storia di Philippa Georgiou, interpretata da Michelle Yeoh, proveniente dall’universo speculare di Star Trek: Discovery. La trama si concentra sull’entrata della protagonista nella Sezione 31, una branca segreta della Flotta Stellare con missioni di moralità dubbia.
I primi feedback hanno assegnato al film un punteggio criticamente basso, con solo il 19% su Rotten Tomatoes e un punteggio del pubblico al 23%. Seppur inizialmente promettente, il film ha finito per assomigliare più a un normale action sci-fi, e non ha saputo mantenere l’essenza di Star Trek, con una storia confusionaria difficile da seguire.
13 Star Trek: Nemesis (2002)
Diretto da Stuart Baird
Star Trek: Nemesis rappresenta l’ultimo film con il cast di Star Trek: The Next Generation, rilasciato nel Natale del 2002. Nonostante includesse una giovane star come Tom Hardy, il film ha ricevuto recensioni negative e ha avuto il più basso incasso della serie. Inoltre, il copione appariva un semplice ripoff di Star Trek II: La rabbia di Khan, senza innovazioni significative.
12 Star Trek V: The Final Frontier (1989)
Diretto da William Shatner
Le criticità di Star Trek V: The Final Frontier emergono nella celebre domanda di Kirk: “Cosa serve a Dio un’astronave?”. Con una regia con scarsa efficacia visiva e contraddizioni nel plot, il film ha incassato poco.
11 Star Trek: The Motion Picture (1979)
Diretto da Robert Wise
Il primo film della saga, costato 46 milioni di dollari, tentò di riprendere il successo di Star Wars. Gli effetti speciali erano all’avanguardia, ma la trama si rivelò lenta e noiosa.
10 Star Trek III: The Search For Spock (1984)
Diretto da Leonard Nimoy
Star Trek III è un seguito diretto di Star Trek II e, sebbene strutturato onestamente, si concluse in un modo preventivabile. Presentò nuovi antagonisti affiancati da melodramma legato alla morte di Spock.
9 Star Trek: Insurrection (1998)
Diretto da Jonathan Frakes
Questo film si presenta come un episodio prolungato di Star Trek: The Next Generation, con toni leggeri e una trama etica controversa riguardante un trasferimento forzato.
8 Star Trek: Generations (1994)
Diretto da David Carson
Star Trek: Generations ha segnato la transizione degli eroi di Star Trek: The Next Generation al grande schermo, utilizzando il concetto del Nexus.
7 Star Trek Into Darkness (2013)
Diretto da J.J. Abrams
Questo film è considerato un riadattamento di Star Trek II: La rabbia di Khan e presenta elementi controversi legati ai suoi protagonisti.
6 Star Trek VI: The Undiscovered Country (1991)
Diretto da Nicholas Meyer
L’ultimo film, che ha celebrato il 25° anniversario del franchise, conclude gloriosamente la saga dei protagonisti originali.
5 Star Trek: First Contact (1996)
Diretto da Jonathan Frakes
Portando i Borg dinanzi al grande pubblico, il secondo film di Frakes ha avuto successo grazie alla sua equilibrata narrazione di avventura e humor.
4 Star Trek Beyond (2016)
Diretto da Justin Lin
Questo film, pur distante dai precedenti, riesce a colpire per la sua capacità di catturare lo spirito come nella saga originale.
3 Star Trek (2009)
Diretto da J.J. Abrams
Riscoprendo i personaggi iconici, il rilancio di Abrams ha dato nuova vita a Star Trek e ha generato diversi seguiti nella franchise.
2 Star Trek IV: The Voyage Home (1986)
Diretto da Leonard Nimoy
Il film più leggero e divertente della serie, si concentra su una missione per salvare le balene.
1 Star Trek II: The Wrath of Khan (1982)
Diretto da Nicholas Meyer
Considerato il migliore della serie, ha saputo affrontare tematiche di amicizia e sacrificio attraverso una storia coinvolgente e memorabile.