Classifica dei film di edgar wright

Contenuti dell'articolo

Il regista Edgar Wright, nonostante l’assenza di nuove pellicole dal 2021, continua a catturare l’attenzione del pubblico. È attualmente impegnato nella realizzazione del remake di The Running Man, tratto da un’opera di Stephen King, con Glen Powell come protagonista. L’attesa per questo progetto è alimentata dall’apprezzamento generale verso il lavoro di Wright nel corso degli anni, iniziato con la sitcom cult britannica Spaced, che ha dato il via alla sua collaborazione con Simon Pegg e ha portato alla creazione della celebre Cornetto Trilogy.

8
A Fistful Of Fingers (1995)

L’esordio parodistico nel genere western

A Fistful of Fingers rappresenta il primo tentativo di Wright di omaggiare i film western, raccontando la storia di un cowboy in cerca di vendetta dopo la morte del suo cavallo. Sebbene sia stato distribuito negli Stati Uniti solo vent’anni dopo l’uscita britannica, il film ha ricevuto una buona accoglienza critica, evidenziando le potenzialità del regista e stabilendo un modello per le sue opere future.

7
Last Night In Soho (2021)

Un thriller soprannaturale innovativo

Last Night in Soho, ultima aggiunta al repertorio di Wright, presenta una trama originale che segue una giovane studentessa di moda trasportata negli anni ’60 attraverso i sogni. Il film si distingue per le performance eccezionali delle attrici protagoniste e per la sua atmosfera visivamente affascinante.

6
The Sparks Brothers (2021)

Documentario musicale su un duo iconico

The Sparks Brothers esplora le vite dei musicisti Russell e Ron Mael, noti come Sparks. Attraverso interviste e conversazioni approfondite, Wright riesce a rendere accessibile a un pubblico più ampio una band considerata cult.

5
The World’s End (2013)

L’epilogo della Cornetto Trilogy

The World’s End, ultimo capitolo della trilogia, combina elementi comici e fantascientifici mentre un gruppo di amici affronta un’invasione aliena durante una notte dedicata ai pub. Nonostante alcune critiche riguardo alla mancanza dell’umorismo pungente dei precedenti film, offre una narrazione più matura.

4
Baby Driver (2017)

Un heist movie ricco di musica e azione

Baby Driver, concepito da Wright fin dai suoi esordi cinematografici, racconta la storia di un autista che utilizza la musica come colonna sonora della propria vita criminale. La pellicola si distingue per l’incredibile sincronizzazione tra azione e colonna sonora.

3
Scott Pilgrim Vs. The World (2010)

Adattamento cinematografico da fumetto cult

Scott Pilgrim vs. The World, nonostante il flop iniziale al botteghino, ha sviluppato un seguito appassionato grazie al suo stile unico che fonde elementi videoludici con quelli cinematografici.

2
Shaun Of The Dead (2004)

Il primo film della Cornetto Trilogy

Shaun of the Dead, considerato uno dei migliori horror comedy mai realizzati, segna l’ascesa definitiva di Wright nel panorama cinematografico grazie alle sue innovative tecniche narrative ed editing.

1
Hot Fuzz (2007)

Il secondo film della Cornetto Trilogy

Hot Fuzz, parodia del genere action, è acclamato per il suo umorismo tagliente e per aver saputo mescolare elementi gialli con toni comici in maniera eccellente.

  • Simon Pegg;
  • Nicholas Frost;
  • Anya Taylor-Joy;
  • Lily James;
  • Bri Larson;
  • Micheal Cera;
  • Eiza Gonzáles;
  • Tomasin McKenzie;
  • Aubrey Plaza;
  • Cris Evans;
  • Kendrick Anna;
  • Pegg Simon;
  • Maddie Ziegler;

    Rispondi