classifica Dei Film Di Candyman: Dal Peggiore Al Migliore

Il franchise di Candyman è riconosciuto per il suo influente impatto nel genere horror, con la figura di Candyman che rappresenta un personaggio iconico. Interpretato da Tony Todd, questo villain ha caratterizzato tre film prima dell’arrivo di un sequel spirituale nel 2021. Nel cinema horror, la presenza di un villain ben caratterizzato è fondamentale, e Candyman si distingue chiaramente come uno dei pochi antagonisti di colore a raggiungere notorietà e a dar vita a un franchise. La sua storia affonda radici nei temi di razzismo e nel passato oscuro della schiavitù negli Stati Uniti, elementi che hanno influenzato profondamente la narrazione.
4 Candyman: Day Of The Dead (1999)
La Figlia Del Secondo Film Incontra Il Mostro
Candyman: Day of the Dead è considerato il meno riuscito della serie, in gran parte a causa del protagonista poco convincente, Caroline McKeever (interpretata da Donna D’Errico). Caroline è figlia di Annie Tarrant, un’insegnante presente nel secondo film, e la sua storia riprende le cadenze del primo sequel, vedendo un adulto Caroline evocare nuovamente il Candyman, riportando la serie al caos. Il film, nonostante arrivi solo quattro anni dopo il secondo capitolo, si svolge venticinque anni dopo e non riesce a soddisfare le aspettative dei fan, perdendo rapidamente slancio.
3 Candyman: Farewell To The Flesh (1995)
Un’insegnante Scopre Il Passato Familiare Connesso a Candyman
Candyman: Farewell to the Flesh è un sequel apprezzabile, che approfondisce visivamente le origini di Candyman. In questo film, il leggendario personaggio perseguita Annie Tarrant (interpretata da Kelly Rowan) a New Orleans. Annie, docente, da voce all’urban legend per dimostrare la sua falsità, scatenando inavvertitamente gli orrori sulla sua comunità. Pur non essendo paragonabile all’originale, il film offre una serie di omicidi sanguinolenti e momenti di intensa paura, soddisfacendo i fan della saga.
2 Candyman (2021)
Jordan Peele Produce Un Sequel Per Il Franchise Horror
Nel 2021, Jordan Peele ha prodotto un sequel diretto del film originale Candyman, trascurando in gran parte i film successivi. La narrativa si concentra su Anthony, un giovane cresciuto a Chicago, che scopre la leggenda di Candyman e sviluppa un’ossessione per la sua storia. La pellicola affronta temi attuali, collegando la violenza e il sospetto verso gli uomini di colore alla storia di Candyman. Yahya Abdul-Mateen II interpreta Anthony, offrendo una performance che ha riscosso successo sia al botteghino che tra la critica.
1 Candyman (1992)
Una Studentessa Universitaria Scopre La Verità Dietro La Leggenda
Il film originale Candyman, diretto da Bernard Rose, è considerato il miglior capitolo della serie. La storia, ispirata a un racconto di Clive Barker, presenta un Tony Todd che incarna un Candyman affascinante e temuto. La trama affronta questioni di razza e classe sociale, rendendo il film più di un semplice slasher, ma un’opera carica di significato. I temi di Virginia Madsen e il suo ruolo di Helen Lyle nei confronti di Candyman rendono la narrazione un’ottima combinazione di romance scura e horror.
- Tony Todd
- Virginia Madsen
- Kelly Rowan
- Donna D’Errico
- Yahya Abdul-Mateen II