CinemaCon 2025: aggiornamenti live del primo giorno

cinemacon 2025: un evento imperdibile per l’industria cinematografica

Il CinemaCon rappresenta un’importante manifestazione annuale dedicata all’industria del cinema, svolgendosi presso il Caesars Palace di Las Vegas dal 31 marzo al 3 aprile 2025. Questo evento è fondamentale per gli studios che desiderano presentare le loro prossime produzioni e rivelare poster, trailer e clip dei titoli più attesi.

l’importanza di cinemaCon nel panorama cinematografico

Quest’edizione si preannuncia particolarmente significativa, considerando le difficoltà affrontate dall’industria a causa della pandemia e delle recenti crisi a Hollywood. Il mantra “survive ‘til 2025” evidenzia la necessità di successi al botteghino per i proprietari delle sale cinematografiche. Le major sono pronte a dimostrare che le loro uscite del 2025 possono riportare in auge un mercato che ha mostrato segni di stagnazione quest’anno.

il programma del primo giorno: sony pictures entertainment protagonista

Il primo giorno di CinemaCon vede come protagonista Sony Pictures Entertainment, con una presentazione programmata dalle 18:30 alle 20:45 ora locale (21:30 – 23:45 ET). Gli aggiornamenti saranno forniti in tempo reale, poiché non sono consentite foto o video durante l’evento.

  • Sony Pictures Entertainment – Presentazione principale
  • Matthew – Reporter sul campo per SR

aggiornamenti in tempo reale da cinemaCon

Alle ore 21:30, la panel di Sony è ufficialmente iniziata. I dettagli verranno comunicati esclusivamente tramite testo. La giornata promette emozioni forti e un’anticipazione crescente riguardo ai progetti futuri dell’azienda.

  • Apertura della panel con Matthew come relatore
  • Nessuna possibilità di scattare foto o registrare video durante l’evento
  • Aggiornamenti continui su nuove pellicole e strategie future delle case produttrici

L’interesse attorno a questo evento rimane alto, con molti professionisti del settore pronti a scoprire le novità che caratterizzeranno il futuro del grande schermo.

Rispondi