Cinema italiano: scopri la power list 2025 e la guida alla Mostra di Venezia

Contenuti dell'articolo

il numero di settembre di best movie: focus sulla top 50 e approfondimenti esclusivi

Con l’arrivo di settembre, segnato dalla fine delle vacanze e dal ritorno alle routine quotidiane, il nuovo numero di Best Movie si propone come guida imprescindibile per gli appassionati di cinema. La rivista dedica ampio spazio alla Top 50 – la Power List 2025 del cinema italiano, una classifica che mette in evidenza i protagonisti che stanno plasmando il settore attraverso un’analisi dettagliata di autori, interpreti, produttori e nuove figure emergenti. Questa selezione rappresenta non solo un elenco di nomi di rilievo, ma anche uno spaccato sulle tendenze attuali e sui cambiamenti in atto nel panorama cinematografico nazionale.

analisi della power list e protagonisti del cinema italiano

La Power List 2025 è stata stilata da due distinti enti: Best Movie si è concentrata sui talent, mentre Box Office ha focalizzato le figure professionali più influenti. Tra i nomi più noti troviamo:

  • Paolo Genovese
  • Valeria Golino
  • Lillo Petrolo
  • Maura Delpero

Questi personaggi sono tra quelli che daranno forma al futuro del cinema italiano e sono coinvolti in progetti innovativi che contribuiranno a definire le prossime tendenze del settore.

sulle copertine: horror e grandi ritorni cinematografici

warrenverse: il capitolo finale de “the conjuring”

Nella sezione dedicata all’horror, si trova un approfondimento su“The Conjuring – Il rito finale”, l’ultimo capitolo della saga Warner Bros. appartenente al cosiddetto Warrenverse. Questo franchise ha iniziato a suscitare interesse nel 2013 grazie alla regia di James Wan ed è diventato uno dei pilastri dell’horror contemporaneo. L’articolo analizza le dinamiche narrative e il forte impatto culturale che questa serie ha avuto negli ultimi dieci anni, raccogliendo anche dichiarazioni dei creatori e degli attori coinvolti sul significato di concludere una delle saghe più amate del genere.

mortal kombat II: il ritorno sul grande schermo

Nella sezione dedicata ai film d’azione, si parla di“Mortal Kombat II”, nuova versione cinematografica ispirata al celebre videogioco. Il regista Simon McQuoid racconta le sfide affrontate nel riportare sul grande schermo un universo così iconico, tra coreografie spettacolari ed effetti visivi avanzati. Sono presenti anche interviste agli interpreti principali:

  • Karl Urban, nel ruolo di Johnny Cage
  • Tati Gabrielle, nei panni di Jade
  • Martyn Ford, come Shad Kahn

approfondimenti su altri titoli e registi emergenti nel panorama cinematografico internazionale

I contenuti speciali includono il ritorno del regista Paul Thomas Anderson con il suo nuovo film“Una battaglia dopo l’altra”, interpretato da Leonardo DiCaprio. Si discute anche della commedia romantica“Material Love”, diretta da Celine Song, con protagonisti Dakota Johnson, Pedro Pascal e Chris Evans. Per gli appassionati dell’horror, viene analizzato anche“La valle dei sorrisi”. Tra gli altri approfondimenti figurano:

  • L’intervista a Julia Ducournau per il suo nuovo progetto“Alpha”
  • I dettagli sul thriller prodotto da Jordan Peele“Him”
  • L’approfondimento su“Mostra del Cinema di Venezia”
  • I focus sulle serie tv come“Tulsa King”, “N.C.I.S.”, “Mani Nude”, “Ogni Maledetto Fantacalcio”, “Hotel Costiera” e “The Morning Show”
  • I nuovi arrivi in home video e le uscite più attese nelle piattaforme streaming.

offerte digitali e aggiornamenti settimanali sulle novità cinematografiche

A completamento della rivista cartacea, vengono offerte versioni multimediali accessibili tramite applicazioni dedicate sia per iOS che per Android. Queste includono aggiornamenti costanti su tutte le piattaforme disponibili in Italia, garantendo una panoramica completa delle nuove uscite mensili.

Nomi principali presenti nel numero:

  • Cristiano Bolla (giornalista)
  • Piero Malaspina (critico)
  • }

  • Sara Ricci (esperta di cinema)
  • }

  • Michele Riondino (attore)
  • }

  • Zerocalcare (artista)
  • }

  • Dakota Johnson (attrice)
  • }

  • Pedro Pascal (attore)
  • }

  • Justin Tipping (regista)
  • }

  • Sylvester Stallone (attore/produttore)
  • }

  • Elettra Lamborghini (presentatrice/giurata)
  • }

  • Mara Maionchi (mentore musicale) li}

    ]

     

     

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

     

Rispondi